Voto:
oddio che pesanti che siete!:D reeeeeelax...è sabato, come è stato detto!che poi ieri era il primo maggio, doveva essere quello il giorno per destressarvi, oggi bisogna essere zen.
Ted Demme Blow
2 mag 09
Voto:
una volta me lo misero davanti, ma io non avevo proprio la testa per seguire un film del genere.
Dalla tua rece non traspare che la storia raccontata dal film, è perchè non c' è altro che una trama per cui si ha difficoltà a recensire oppure c'è una chiave nel film che non hai detto?
Perchè mi ero ripromessa di vederlo... mi pareva assurdo che fosse solo un filmetto così visto che a molti piace, ma a quanto pare non mi sbagliavo...bah, forse lo amano i rimastini solo perchè c'è depp che fa lo spacciatore -_-" ...
Voto:
boh...a me da l'idea che non lo sapesse neanche lui se fosse di formazione o meno!il fatto che sia morto fa rimanere la cosa in sospeso e per questo si può dire tutto o niente su questo film!di certo la storia del "La felicità è reale solo quando è condivisa" e il fatto che avesse "perdonato i suoi" la mette come se fosse di formazione, ma per capire bene bisognava vedere come sarebbe continuata la sua vita! in parte comunque sono daccordo con te che parli di distruzione...perchè il suo modo di fare "non mi dice" (come ho detto nel mio precedente commento).
Voto:
ho visto il film...beh, non mi ha "toccato" più di tanto... non capisco il suo bisogno
di resettare per darsi delle risposte.
è come se lui si sentisse un computer impallato e avesse bisogno di ricaricarsi da zero per
arrivare a qualcosa, ma alla fine è un qualcosa che inconsciamente o meno sappiamo tutti e a cui lui non si capisce se è arrivato o meno (forse sì, perchè prima di morire riabbraccia mentalmente i suoi? bah!)
Io se dovessi partire lo farei in "allegria" coscente di quello che il mondo è
e non lo farei da sola, lui invece fa tutto questo al posto di andare dall'analista, in modo
da essere pienamente attivo nella ricerca (insomma alla "vecchia maniera" dei popoli antichi).
Il fatto che poi sia morto ha dato sicuramente la possibilità di rendere epica questa sua
avventura (immatura perchè è un viaggio di formazione, che io avrei intrapreso a 17 anni però,
non ora ed è per questo che non mi ha preso particolarmente il film).
Lui non accetta la società in generale, questione soldi e questione rapporti interpersonali,
ma alla fine non accetta neanche se stesso perchè se si conoscesse veramente saprebbe
come agire nei confronti di questa situazione, saprebbe che fare, chi cercare ecc, invece lui
deve capire come comportarsi di fronte alle cose, trovare il suo modo di vivere!
Perchè se non riesci a stare al mondo due sono le cose:
1) te ne stai da solo, ma tanto poi stai male perchè hai naturalmente bisogno degli altri
2) cerchi di conformarti ad essa e quindi perdi te stesso.
E dunque non sarebbe meglio cercare di fare quello che si vuole, travalicando le cose tristi che ci attorniano, cercando di circondarsi di persone a noi affini?
allora solo quando arrivi all'estremo per raggiungere un dunque palese diventi degno di essere raccontato? anche se di modi ce ne sono tanti e magari che non procurino una morte prematura?
a quanto pare per chi scrive libri sì, per l'industria cinematografica sì, per me no...
la sua vita non la giudico perchè ogni persona deve fare quello che gli pare, ma se mi deve essere posta come un racconto che insegna più di 3 non posso darglielo.
a prestoooo...
Voto:
beh, ora mi guardo il film...dopo o domani metterò il mio voto e cercherò di capire cosa ha scritto purpulan :D (troppe parole difficili per meeee, sono sveglia da stamattina presto e ora ho sonno).
Voto:
ezekiel te la sei presa per 2 commenti negativi?
io non lo so @@ se sei convinto di quello che hai scritto non dovresti prendertela ...poi qui le discussioni intelligenti cadono nel nulla e si va avanti con 20 commenti inutili -_-"... bah bah bah bah!
Voto:
io il film non l'ho visto, ma lo farò a qesto punto...cooooomunque se questo tipo voleva tanto fuggire "dal capitalismo o dalle persone o che" cosa direbbe se fosse vivo vedendo che la sua vita è diventata un film?e che la sua famiglia ha venduto la storia (ho letto che era restia e blabla, ma l'ha fatto... quindi)?alla fine è diventato un prodotto capitalista e la sua famiglia gli ha di nuovo voltato le spalle...insomma io non ci sarei stata a questa cosa, ok purepure per il libro...ma un film bah...comunque non l'ho visto quindi il mio non è un giudizio "fermo".
Voto:
fiquata è rimasto shockato dai cosplayer :D!
comunque ci sono dei fumettisti che io stimo troppo come artisti!:) riguardo alle "storie" sinceramente non ne ho quasi mai trovate di auliche, però che disegni!
Voto:
fiiiiicio :D
Voto:
già già...il movimento hardcore è stato sottovalutato, però è innegabile la sua influnza negli anni posteriori, nel bene e nel male. Solo che non c'è la conoscenza di tutto questo, non è come la rivoluzione punk '77 o gli hippy o che ne so...quelli li conoscono tutti, però se ci mettessimo ad elencare ciò che non ci sarebbe senza quel periodo, ci potremmo tutti accorgere di moooolte cose :)
Utenti simili
Starblazer

DeRango: 2,48

fullmentalkaoss

DeRango: 0,01

Longliverock

DeRango: 0,05

desade

DeRango: 0,94

greenmachine

DeRango: 1,78

Anatas

DeRango: 4,23

madcat

DeRango: 9,08

telespallabob

DeRango: 11,31

Autumnshade

DeRango: 0,00

Francesc

DeRango: 0,24