Dee D. Jackson: Cosmic Curves [Full Album + Bonus] (1978) ehm, scusatemi se sono caduto cosi in basso... ma qui c'era qualcosa di piu della semplice donna spaziale con bella voce... non ascoltate i bonus track(non brutti ma il vero LP,sono le prime 8 tracce. Space-Disco di quel periodo, cioè con elettronica analogica e pochi ma quasi sempre presenti colpi di chitarre rock, e un pizzico di sperimentazione
 
Tipinifini - Talk About (Extended).1985 ecco una cosa da postare in silenzio, a bassa voce e pure provocatoria... dal 0'18" inizia , 7 anni prima dei Nirvana, un giro di basso con chiave musicale simile al basso di Smell Like teen Spirits.... MA GUAI A FARLO NOTARE ! è impossibile, i Nirvana che scopiazzano, o arrivano dopo, i Tipinifini in un loro riempitivo pure!? Ok, non sono le stesse note al 100%, me lo ha detto un bassista, però mi ha confermato che la chiave è la medesima e pure meno facile da suonare... Io sono uno di quelli che ritengo alla pari il "plagio(o pseduo tale) involontario" a quello volontario. Significa che anche in buonafede, ci arrivi sempre dopo l'originale. Ergo il compianto Michael Jackson arrivò comunque dopo Al Bano, chissenefrega se non lo aveva mai sentito, l'idea è la medesima...
 
Computer Age Anche il grande Neil si dovette inchinare, non alla Disco ma perlomeno al synth-pop nel 1982 , e il risultato fu un LP con lui IRRICONOSCIBILE alla voce, e suoni metà tecnologici metà tradizionali, tipo incrocio KRAFTWERK-FOLK... non è il suo miglior disco lo so... ma non è neppure spazzatura, lui ha sempre cercato cose nuove e provato a fare quasi tutto
 
Brivido

Il mio scopo qui è fare sapere (a bassissima voce per non farsi sentire) brani o LP criticati ,o accusati di essere pop o commerciali, ma fatti bene , ma che appunto, per colpa del luogo comune che "solo chi fa rock e chi fa il trasgressivo fa grande musica, tutto il resto è spazzatura o banalità", non si dice o si ha vergogna di postare. Ecco, in silenzio, sotto voce, di nascosto, vi segnalo che nel 1979, Rettore fece un LP mica male, in ITALIANO, ben prima di fare la trasgressiva (da Kobra in poi, comunque di buon livello per essere made in italy in italiano), fece questo album pop italinissimo, che la fece conoscere al grande pubblico, non c'era solo Splendido Splendente (brano di Disco-Music, rock de che, come invece lei sbandierava gli anni successivi), ma c'erano altri brani POP interessanti(solo un altro era Disco "Divino Divina") e fu invece ricordato questo album solo per il vinile Rosso...
 
Macho - Cose there's Music in the Air (LP Version)
MACHO in "Cause there's music in the air" era il LATO B della famosa COVER di "I'm a man", bel pezzo non esageratamente commerciale,mai pubblicizzato, si sente l'accento italiano del cantante Marzio, ma canta bene e sopratutto suonano bene Malavasi e i suoi Change la base, una Disco Music fine anni 70 che purtroppo non si fa piu
 
Hugh Masekela - Don't Go Lose It Baby (Stretch Mix) Negli anni 70-80 anche i piu grandi jazzisti o direttori d'orchestre, si piegarono,una o piu volte, alla musica da discoteca, con o senza contaminazioni jazz-fusion. Eccone un esempio. Estate 1984, che sembrava il futuro all'epoca, e lo sarebbe tuttora, talmente sta regredendo l'epoca attuale
 
Lenny Kravitz - Low ( ED Blak Edit '19 ) E' del 1987, pardon 2018, extended version mix. Lenny sempre nostalgico delle vibrazioni sonore 70 e/o 80
 
Ocean Drive (Purple Disco Machine Extended Mix) Duke Dumont nel 2015 fece questo singolo che ricardava molto la Dance anni 80, e Purple Disco Machine qualche anno dopo ha fatto questo remix ancora piu ottantesco e ballabile.
 
Always Better (The Dukes Main Mix) Si, i DD sono proprio quelli che nel 1990 e 1991 sbancarono radio e discoteche con "Found Love" e "Don't You Feel................. Nel 2022 hanno fatto questo bel pezzo Funk-80 , che all'epoca sarebbe stato uno fra i tanti e invece oggi, in un anno, ha ricevuto poche visioni e solo 16 mi piace... ciò che era commerciale 40 anni fa oggi è sperimentale, come disse un Dj di Disco Radio a proposito del movimento Nu-Disco e similari
 
I'm a Man [Full Length Album Remix by Savarese]
Si, è la famosa COVER del brano dell'immenso Stevie Winwood, fatta da italiani ,Mauro Malavasi in primis a Bologna poi mixata in USA, ben suonata che non sfigura troppo rispetto all'originale ed anzi, è diventata un classico a sua volta, anche se è uno di quei dischi che "non si sa chi cantava",neppure io, era uno dei tanti progetti di Mauro Malavasi, polistumentista bolognese, sotto false spoglie, qui scelse come nome del cantante "Macho", in realtà un buttafuori di una discoteca di Rimini. Il miglior progetto di Malavasi furono i "Change", che non avevano nulla in meno degli Chic, erano un vero gruppo di musicisti,con il grande Luther Vandross vocalist, scoperto da loro. Poi la "Peter Jacques Band" che invece era pura immagine il quartetto, voci e musica erano sempre del cast di Malavasi e prodotti da lui e l'italo-guadalupense Petrus che morì assassinato nel 1986
 
Donatella Rettore – Diamonds Clubs And Spades (Extended Version) ecco una "provocazione".. nel 1985 Rettore fece la sigla del Processo del Lunedi di Biscardi. Uno dei rari brani da ballare e in inglese di Rettore. Stasera scopro che l'extended version la fece 3 anni dopo e la pubblico. Grande la Rettore. Questa non è la sua miglior canzone lo so... ma mettiamola, perchè non è appunto fra i suoi cavalli di battaglia
 
Propaganda - A Secret Wish (Vinyl) Part 2 Unico LP della formazione originale dei Propaganda e si è preso anche una menzione di "pietra miliare" da ondarock, cosa rara per i prodotti synth-pop-dance-rock etc etc degli anni 80. Il bello è che all'epoca passò quasi inosservato, ricordo una critica con voto 6,5 piu che altro per i 2 hit Duel e P-Machinery, ma poi nel 2018 ho scoperto quanto erano belli anche gli altri brani, piu cupi ma piu interessanti dei 2 hit, anche se non sono affatto banali i 2 hit, hanno un loro senso, è un concept-album infatti, basato sul famoso dottor Mabuse. Peccato le liti con Trevor Horn, loro produttore ,li abbiano sciolti. Ma questo LP è passato alla storia, pur non vendendo molto
 
Mont Blanc (Purple Disco Machine Remix)
Purple Disco Machine ha resuscitato la vera Disco Music Elettronica, come si chiamava così, del periodo 77-87
 
City - City (1982) Post Punk - Italy
City con l'album City , post punk new wave italianissima 1982. Penso di essere il primo e l'unico che fa una recensione su di loro, perchè questo è l'unico loro album, non sono sono manco citati su wikipedia, non si sa nulla di loro, a parte che erano bolognesi

Ascoltatelo, è incredibile come sia passato inosservato, nonostante era (secondo me) orecchiabile, se Garbo ha fatto un po' di successo, se i Diaframma almeno si sapeva chi erano, perchè questi qua no? Non hanno nulla in meno di loro.
 
Utenti simili
TheJargonKing

DeRango: 16,68

fusillo

DeRango: 1,98

woodstock

DeRango: 5,81

extro91

DeRango: 7,10

Lao Tze

DeRango: 6,21

jdv666

DeRango: 7,34

Danny The Kid

DeRango: 7,13

Almotasim 

DeRango: 19,12

ptr

DeRango: 0,00