"Polythene è un album poco brit e forse anche poco maturo ma sicuramente un lavoro valido, pieno di rabbia e chitarre graffianti."

 "'High' è un vero e proprio inno che ha donato al trio il successo in Inghilterra."

Polythene, l'esordio del 1997 dei gallesi Feeder, è un album di rock energico e graffiante, con influenze grunge e pezzi memorabili come 'Polythene Girl' e 'High'. Il disco mostra un lato più duro e meno malinconico rispetto ai lavori successivi, offrendo un mix di brani potenti e ballate incisive. Nonostante alcune cadute stilistiche, resta un progetto valido e sottovalutato fuori dal Regno Unito. Ascolta Polythene, l'esordio graffiante dei Feeder e riscopri un classico del rock inglese!

 I Subsonica dal vivo danno il loro meglio e sono tra le più grandi live band italiane.

 Un mini live veramente molto bello in cui si respira l’aria dei primi concerti dei Subsonica.

L'EP live 'Coi piedi sul palco' dei Subsonica mostra l’energia e la qualità della loro performance dal vivo, con cover sorprendenti e brani inediti. La recensione sottolinea la versatilità della band e l’atmosfera unica che riescono a creare sul palco, superando la qualità delle versioni in studio. Un piccolo gioiello che celebra le radici e la crescita di una delle più grandi band italiane alternative. Ascolta subito l’EP live per vivere l’energia unica dei Subsonica dal vivo!

 Se una band dopo venticinque anni riesce ancora a reinventare il proprio sound spiazzando i fan ma rimanendo fedele ai propri principi, allora lasciatemelo dire, è veramente una grande band, senza se e senza ma.

 Controlli non è un disco reggae nell’accezione classica che si dà al termine, ma è un lavoro fortemente caratterizzato dall’elettronica e in particolar modo dal dub.

Controlli segna una svolta nel percorso degli Africa Unite, con una formazione rinnovata e un sound che spazia dal reggae tradizionale al dub elettronico. Il disco unisce ritmi ballabili a testi incisivi e tematiche sociali, mostrando la capacità della band di reinventarsi dopo 25 anni. Tra le collaborazioni spiccano Natasja e Raiz, mentre l'album chiude con una cover dei Talking Heads. Un lavoro convincente e importante nel panorama musicale italiano. Scopri come Africa Unite reinventa il reggae con Controlli, ascolta ora!

 “Echo Park è un ottimo album che alterna pezzi più tirati ad altri più tranquilli e pieni di quella melodia tipicamente inglese.”

 “In definitiva Echo Park è un bell’album che alterna momenti da pogo a toccanti momenti riflessivi.”

Echo Park, album uscito prima della tragica scomparsa del batterista Jon Lee, rappresenta una svolta nella carriera dei Feeder. Alterna pezzi energici a ballate malinconiche con testi intensi di Grant Nicholas e un'innovativa presenza di elettronica. Pur con qualche ripetizione tra le tracce, l'album è considerato una solida prova del trio gallese, preludio al successivo capolavoro Comfort In Sound. Scopri l’energia e la profondità di Echo Park, un capolavoro del rock inglese!

Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

.::Nemo::.

DeRango: 0,00

19Lunghezze

DeRango: -3,58

47

DeRango: 1,78