Funeral For A Friend

DeRango : 0,26 • DeEtà™ : 6891 giorni

 Più che un album lo definirei un esperimento della band, secondo me riuscito.

 Questi ragazzi acquistano una loro personalità rendendoli se vogliamo un po’ diversi dalle altre band emo-core in circolazione.

La recensione evidenzia come l'album Crisis degli Alexisonfire rappresenti un'evoluzione rispetto al precedente Watch Out!, mostrando la capacità del gruppo di sperimentare senza abbandonare le radici emo-core. La fusione di melodie e aggressività definisce un lavoro eterogeneo ma riuscito, caratterizzato da momenti hardcore e rock più duro. Gli Alexisonfire dimostrano così una crescita musicale che li rende unici nel panorama emo-core. Ascolta Crisis e scopri l'evoluzione emo-core degli Alexisonfire!

 "Questo album non è una prova, al contrario, questi sono gli UNDEROATH."

 "Un album che tende a discostarsi dagli altri lavori di band simili a loro, e che ci riesce perfettamente vista l'originalità e l'aggressività del prodotto."

La recensione celebra Define The Great Line degli Underoath come un album aggressivo e originale che abbandona le melodie più orecchiabili del precedente disco. La band si distingue nel panorama emo metalcore con sonorità più dure e scream intensi. Si evidenziano alcune tracce chiave e l'abilità del gruppo nel non ripetersi, garantendo freschezza e autenticità al lavoro. Scopri l'aggressività e l'originalità di Define The Great Line degli Underoath ora!

 Il disco si chiama 'XI' ed è uscito proprio l'11 settembre, data difficile da dimenticare per tutti: infatti sulla copertina vi è raffigurata una bandiera della pace.

 Posson prendersi qualche critica sui testi sempre troppo ironici... ma come dicono i Peter Punk.. la vita è già dura di suo... dobbiamo ricordarcelo anche nelle canzoni?

L'album XI dei Peter Punk rappresenta un vivace e melodico ritorno sulla scena punk rock italiana. Con testi ironici ma impegnati, la band affronta temi di pace, protesta e vita quotidiana. La presenza di sonorità variegate e collaborazioni arricchisce il disco, confermando la band come elemento valido e genuino nel panorama musicale. Scopri l'energia e l'ironia di Peter Punk con l'album XI, un must per gli amanti del punk rock italiano!

 Chiunque credeva che Tom Delonge sapesse solo scrivere canzoncine, dovrà ricredersi con questo album.

 È un album veramente bello, che ti prende e non ti annoia mai, e maggior parte di questo merito va a Travis Barker.

La recensione analizza l'album dei Box Car Racer, side-project di Tom DeLonge e Travis Barker, evidenziando un emo-core più profondo e melodico rispetto a Blink182. Brani emozionanti e temi intensi caratterizzano il disco, con una particolare attenzione al contributo di Barker alla batteria. L'album è consigliato anche a chi nutre pregiudizi verso il gruppo principale. Ascolta Box Car Racer e scopri un emo-core profondo e coinvolgente.

 Il suono risulta più ragionato quasi sacrificando un pò della loro rabbia per colpire meglio, con più precisione e potenza.

 È sicuramente uno dei migliori album hardcore-emo che abbia mai ascoltato.

La recensione esalta il secondo album 'Heroine' dei From First To Last, sottolineando l'evoluzione del loro sound verso sonorità meno commerciali e più intense. Vengono analizzate alcune tracce emblematiche, evidenziando la bravura tecnica e la voce unica di Sonny Moore. Il disco è definito un esempio di originale emo hardcore, meno accessibile ma molto potente e ben realizzato. Ascolta Heroine dei From First To Last e scopri un emo hardcore potente e originale!

 I Raein, un gruppo di cui l'Italia dovrebbe andare fiera e che invece ignora.

 Questo album riesce a trovare una vena di personalità che agli altri gruppi manca.

Raein è una band italiana che rappresenta con orgoglio la scena screamo-emo nazionale. L'album Il N'y A Pas D'Orchestre si caratterizza per canzoni intense e cariche di pathos, distinguendosi per una personalità unica nel genere. Il lavoro è apprezzato anche per l'artwork curato, che rispecchia la qualità musicale del gruppo. Ascolta ora Il N'y A Pas D'Orchestre e scopri il cuore della scena screamo italiana!

 Un album punk pop adatto per adolescenti e non solo, che non annoia mai e ti invoglia a risentirlo svariate volte.

 Quest'album è un grande passo per la loro musica che li porterà in seguito a dove sono ora.

La recensione celebra 'Buddha', l'album d'esordio dei Blink 182, per la sua energia punk genuina e i ritmi veloci. Nonostante qualche limite tecnico, l'album è considerato una pietra miliare del punk pop, ideale per adolescenti e amanti del genere, con riff semplici ma coinvolgenti e una batteria incisiva. Ascolta 'Buddha' dei Blink 182 e riscopri la forza del punk pop originale!

Utenti simili
Mopaga

DeRango: 0,52

PortoFolio

DeRango: 0,10

Tobby

DeRango: 1,43

Saputello

DeRango: 1,47

S4doll

DeRango: 2,48

Dexster

DeRango: 0,01

Gallagher87

DeRango: -1,08

albi6

DeRango: 0,00

Dott. Fottermeier

DeRango: 4,91

robertsmith

DeEtà: 7013