L'unica cosa buona di quest'album e di tutta la produzione di Tiziano Ferro è la sua voce, davvero limpida e calda.

 Penoso il duetto con Biagio Antonacci che anche nella versione spagnola è rimasto in Italiano.

La recensione analizza l'album spagnolo "Nadie esta solo" di Tiziano Ferro, evidenziando una qualità vocale notevole e arrangiamenti ben curati. Tuttavia, la versione spagnola non si discosta molto dall'originale italiano e il duetto con Biagio Antonacci risulta fuori luogo. L'album appare principalmente indirizzato a un pubblico giovane, senza raggiungere lo status di capolavoro, ma mantenendo il nome di Ferro rilevante nel panorama pop. Scopri il talento di Tiziano Ferro e ascolta Nadie esta solo!

 "The Kill è il pezzo migliore che abbia scritto."

 I videoclip di 'The Kill' e 'From Yesterday' sono due veri e propri microfilm.

La recensione esplora l’album 'A Beautiful Lie' dei 30 Seconds to Mars, guidati da Jared Leto. L'album, prodotto da Josh Abraham, si distingue per arrangiamenti curati e influenze alternative rock, con brani come 'The Kill' e 'From Yesterday' tra i più azzeccati. I videoclip, ideati da Jared stesso, sono considerati veri microfilm innovativi. L’album si presenta come un lavoro di qualità e innovativo nel panorama internazionale. Ascolta ora 'A Beautiful Lie' e scopri l’emozione degli 30 Seconds to Mars!

 La canzone non è malvagia, arrangiamento fatto abbastanza bene, sembra quasi una canzone di Facchetti & Co., solo il testo è un po’ banale ma tanto in giro c’è di peggio.

 Ma come c***o è possibile che ormai canta chiunque sappia fare 4 accordi in fila e anche male?

La recensione analizza il brano 'Quello che non ti ho detto' dei Modà, sottolineando un arrangiamento discreto ma testi banali e una voce poco convincente. Il video è ben realizzato ma non riesce a compensare le carenze musicali. L'autore riflette inoltre sulla facilità con cui oggi si canta male, lamentando la scarsa valorizzazione di artisti più validi in Italia. Ascolta il brano e scopri tu stesso se ti convince!

 L'album parte con "Blind" che spacca tutto, la chitarra si fonde alla melodia e tutto si fa in una commistione di emozioni: rabbia, gioia diventano un tutt'uno.

 Ti sembra tanto di non essere in questa troppa vecchia Italia, ma in chissà quale parte degli USA a vedere un loro concerto.

The New Story con Untold Stories conferma il talento italiano nel panorama indie rock. Quattro ragazzi milanesi evolvono dal progetto N.Flunders e trovano il loro grande salto con un'etichetta. Il brano Blind è un mix potente di emozioni che sta incontrando successo su MTV. L'album trasmette atmosfere internazionali e presenta anche una cover di Torn di Natalie Imbruglia. Scopri subito Untold Stories e lasciati coinvolgere dalla forza di The New Story!

 Quando 4 ragazzi di provincia rivoluzionano un po la nostra invecchiata musica italiana...

 In 3 parole 'Grandi 'sti Finley'.

L'album Tutto È Possibile Summer Edition di Finley porta una ventata di freschezza al rock italiano. Il gruppo mischia punk e melodie tipiche italiane, affrontando temi sentimentali e giovanili. Diverse tracce alternano brani energici a ballate emozionanti, con una cover che unisce punk e rap per la prima volta in Italia. Un esperimento riuscito che rende i Finley protagonisti di una nuova scena musicale. Ascolta Finley e scopri il nuovo volto del punk italiano!

Utenti simili
The Collector

DeEtà: 6921

PolkStreet

DeEtà: 6921

Roblaici

DeRango: 0,00

rabanator

DeEtà: 6921