"I primi due pezzi scivolano via senza lasciar traccia e anzi 'Answer Lies Within' risulta addirittura fastidiosa per quanto è mieloso il ritornello."

 "Bisogna aspettare il minuto 12 per sentire una variazione, un bell'assolo di Petrucci che introduce una seconda parte cantata più ritmata."

La recensione analizza 'Octavarium' dei Dream Theater con attenzione ai dettagli musicali e alle aspettative create dal precedente album. Pur riconoscendo momenti di qualità, l'autore esprime perplessità verso alcune tracce e l'eccessiva dilatazione di altre, evidenziando un risultato finale non pienamente convincente. L'album è descritto come interessante ma con limiti che non lo rendono all'altezza delle attese. Scopri tutti i dettagli sull'album Octavarium dei Dream Theater e ascolta i brani più discussi!

 La musica dei Sigur Ros riflette la solitudine dei ghiacci perenni d'Islanda e la malinconia della notte senza fine.

 Lo ascolti e ti piace anche se non riesci a capirne il motivo, ti seduce e ti cattura prima che tu riesca ad accorgertene.

La recensione analizza l'album ( ) dei Sigur Rós, un'opera priva di titoli specifici che si presenta come un viaggio sonoro unico e ipnotico. Le otto tracce senza titolo si uniscono in un continuum musicale minimalista e meditativo. La musica riflette atmosfere di solitudine e malinconia, trasmettendo emozioni più che tecnicismi. Consigliato l'ascolto in silenzio per lasciarsi guidare da queste suggestioni sonore. Ascolta ( ) dei Sigur Rós e lasciati trasportare in un viaggio sonoro unico.

 "I soviet più elettricità non fanno il comunismo"

 "Grande è la confusione sopra e sotto il cielo. Osare è impossibile, osare è la confusione."

La recensione esalta 'Socialismo e Barbarie' dei CCCP come un album che fonde punk energico con liriche politiche e atmosfere malinconiche. Partendo dall'inno sovietico, l'opera evoca immagini forti e presenta brani carichi di rabbia e amarezza. La sperimentazione sonora con free-noise e sonorità orientali arricchisce il lavoro, mantenendo una forte attualità nei temi trattati anche a distanza di vent'anni. Scopri ora l'album punk simbolo della contestazione italiana!

Utenti simili
Nicto

DeEtà: 6499

Giorrrrrgio

DeRango: 0,20

Saputello

DeRango: 1,47

dying_sun

DeRango: 0,41

Spreadhorizon

DeEtà: 7827

Azazeel

DeRango: 0,00

Polly

DeEtà: 7136

Blue Queen 

DeEtà: 7059