NouQuito

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 6888 giorni

 Pochi gruppi mi fanno venire la diarrea quanto gli Strokes.

 Un rock fatto apposta per essere la colonna sonora di una sfilata di Calvin Klein.

La recensione esprime un giudizio molto critico e sarcastico sull'album 'Is This It?' dei The Strokes, definito sopravvalutato e monotono. L'autore contesta le capacità tecniche del gruppo e ne evidenzia l'origine privilegiata e mediaticamente supportata, contrapponendoli a musicisti più meritevoli. Il disco è giudicato poco innovativo e adatto più al jet-set che a un vero pubblico rock. Scopri perché 'Is This It?' divide ancora gli appassionati di rock.

 La nuova produzione segna l’ampliamento dei confini musicali verso funk e disco dei seventies.

 ‘B-boy Bouillabaisse’ è una delle più piccanti e variegate zuppe sonore della loro carriera.

Paul’s Boutique dei Beastie Boys segna un salto di qualità rispetto al precedente Licensed to Ill, grazie all'apporto creativo dei produttori Dust Brothers. Il disco miscela sapientemente rap, funk e campionamenti anni 70, creando un lavoro ambizioso e sperimentale. Con tracce come “Shake Your Rump” e la conclusiva “B-boy Bouillabaisse”, l’album esplora nuove sonorità mantenendo l’ironia tipica del gruppo. Un vero e proprio capolavoro di produzione e stile. Ascolta Paul’s Boutique e scopri il capolavoro sperimentale dei Beastie Boys!

 Una band di fottutissime star, a partire da Coltrane al sax tenore per finire a Jimmy Cobb alla batteria affianca superbamente la leggendaria tromba di Miles.

 Che è il più grande disco per scopare che sia mai stato concepito sul pianeta terra lo devo poi proprio dire?

La recensione celebra 'Kind of Blue' come il più famoso album jazz di tutti i tempi, evidenziando la qualità degli assoli e la straordinaria intesa tra i musicisti. Viene riconosciuto come disco sensuale e rivoluzionario nel suo genere, con una produzione che ha fissato standard irraggiungibili. L'autore preferisce questo album a molti altri celebri lavori contemporanei, sottolineandone la superiorità artistica e il fascino senza tempo. Ascolta 'Kind of Blue' e immergiti nel capolavoro senza tempo di Miles Davis!

 Questo disco infatti ha un suono pomposo, velato di schitarrate violente e inutili e di una insopportabile grandeur progressive.

 Billy Corgan dimostra di avere doti da songwriter davvero limitate, con testi di una banalità assoluta.

Questa recensione analizza Mellon Collie and The Infinite Sadness come un punto di rottura negli anni '90, dove il grunge perde la sua autenticità trasformandosi in un prodotto AOR pomposo e kitsch. Il primo disco mostra qualche sprazzo valido ma è appesantito da sovrastrutture inutili, mentre il secondo è definito terribile per ballate lente e testi banali. La voce di Corgan è criticata per essere urlata e fastidiosa, e i testi privi di profondità autentica. Scopri la nostra recensione completa e valuta tu stesso Mellon Collie.

 I Rage Against The Machine sono uno degli album più sopravvalutati di ogni tempo.

 Quello che fanno i Rage in questo album è prendere i riff di Jimmy Page e mischiarli ad un rapping old school.

La recensione definisce il debutto dei Rage Against The Machine un album sopravvalutato, criticandone la scarsa originalità e la ripetitività stilistica. Viene contestata l’immagine rivoluzionaria della band, definita più una strategia commerciale che un autentico impegno politico. Pur riconoscendo la tecnica dei musicisti, l’opera viene vista come un esercizio manieristico privo di reale innovazione. Scopri la verità dietro il mito dei Rage Against The Machine con la nostra recensione approfondita.

 "OK Computer è una boiata pazzesca."

 "Yorke ti piazza il suo colpo ferale cantando come una battona brasiliana in calore."

La recensione liquida l'album OK Computer dei Radiohead come una delusione totale, criticandone sonorità riciclate, testi banali e un'aura di angoscia fastidiosa. Solo 'No Surprises' emerge come brano memorabile, ma non basta a salvare il disco da una bocciatura totale. Scopri la recensione più sincera e controcorrente di OK Computer!

Utenti simili
a.c.

DeRango: 0,00

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

Airone

DeRango: 0,15

Ale79

DeRango: 0,08

ale9t0

DeRango: 1,29

Alfredo

DeRango: 6,73

Alias

DeRango: 0,00

AMALTEO

DeRango: 0,29

amoBORGES

DeRango: 0,00

andrewramone

DeRango: 0,07