superstooge

DeRango : 0,13 • DeEtà™ : 6860 giorni

 Molti credettero ciecamente che i testi fossero stati scritti da un bambino di 8 anni, il giovanissimo Gerald Bostock.

 Ci impiegammo più tempo per completare l'artwork che per scrivere e registrare l'intero disco!

Thick As A Brick segna un importante passaggio per i Jethro Tull, consolidando il loro stile nel progressive rock attraverso un’unica suite divisa in due parti. Ian Anderson, con la sua creatività e ironia, offre un concept album ricco di inventiva melodica, strumentazione ricercata e un packaging originale. L’album resta un classico imprescindibile per gli amanti del rock progressivo anni 70. Una pietra miliare che dimostra la maturità e l’eclettismo della band. Ascolta ora 'Thick As A Brick' e scopri il vero capolavoro del progressive rock.

 «L’album si chiude poi con l’ironica e quasi cabarettistica ‘Bike’, dal testo quasi non-sense e con un finale pieno di effetti sonori»

 «‘Piper’ rimane una gemma unica nel suo genere, e l’album indiscutibilmente più originale e libero da schemi che i Fab Four degli anni 70 abbiano prodotto»

La recensione celebra 'The Piper At The Gates Of Dawn' come un album rivoluzionario e irripetibile nella discografia dei Pink Floyd, dominato dalla creatività di Syd Barrett. Viene raccontata la genesi del disco nel leggendario studio di Abbey Road insieme ai Beatles, evidenziando la sperimentazione sonora e atmosfere psichedeliche. Ogni traccia viene analizzata, sottolineando l'importanza del contributo del tastierista Rick Wright e l'evoluzione musicale del gruppo. L'album rimane una pietra miliare del rock psichedelico inglese. Ascolta ora The Piper At The Gates Of Dawn e immergiti nell'universo psichedelico dei Pink Floyd!

Utenti simili
mattStardust

DeEtà: 6860

giuliogiagnoni

DeEtà: 6860

+amenoir+

DeEtà: 6860

geektheboy

DeRango: 0,00