"Allora potevamo anche essere amiche in tutti questi anni.."

 Il film andrebbe già solo guardato per l'interpretazione delle due grandi attrici, che si detestavano ma si stimavano.

Il film 'Che Fine Ha Fatto Baby Jane?' di Robert Aldrich è un avvincente mix di dramma, thriller e horror gotico che racconta l'odio morboso tra due sorelle, entrambe dive in decadenza. Le interpretazioni di Bette Davis e Joan Crawford sono straordinarie, capaci di trasmettere tutta la tensione psicologica e il risentimento radicato nel loro rapporto. Un cult imperdibile che scandaglia i lati oscuri della fama e del successo a Hollywood. Scopri il cult intramontabile del cinema noir con Davis e Crawford!

 «Quante seghe mi sono fatta tra queste mura...»

 Antonio vive una passione così forte da uccidere il rivale e sacrificare se stesso per placare il suo desiderio.

La legge del desiderio di Pedro Almodóvar è un intenso melodramma che esplora passioni sfrenate e tormentate, con interpretazioni memorabili e una trama ricca di humor e dramma. Il film affronta tematiche complesse come l'identità di genere e l'amore assoluto senza pregiudizi, offrendo una narrativa potente e coinvolgente fino alla sua tragica conclusione. Scopri la potenza emotiva e la passione di uno dei capolavori di Almodóvar.

 "Adoro questa canzone perché, oltre a dei riferimenti a punti precisi di Milano, riporta a una realtà della città che ormai non c'è più."

 "La Vanoni porta sul palco una voce stralunata e un look da ragazzaccia, enfatizzando i testi con i gesti, facendo della musica un vero teatro."

L'album "Oggi Le Canto Così vol.3: Le Canzoni Della Mala" di Ornella Vanoni raccoglie ballate e storie di malavita milanese rilette con un tocco teatrale dallo Strehler e Dario Fo. La voce unica e il tono espressivo di Vanoni danno vita a racconti intensi, tra dialetto milanese e riferimenti sociali. Un viaggio nel passato musicalmente e storicamente significativo, apprezzato nonostante la particolare vocalità che può non piacere a tutti. Ascolta ora le Canzoni della Mala e scopri un capolavoro unico di Ornella Vanoni.

 Carmen in quest'album è incazzata nera e l'album sprigiona questa cattiveria.

 "Besame Mucho" è un pezzo alla Patty Smith dove Carmen canta la rabbia che ci dà il sentirsi traditi.

Mediamente Isterica è un album intenso e grintoso di Carmen Consoli, che abbandona il blues per un rock energico. I testi esplorano rabbia, tradimento e rivalsa, dipingendo ritratti duri ma autentici di personaggi feriti dall'amore e dalla società. L'album mescola atmosfere grunge e ballate profonde, rendendolo uno dei migliori lavori dell'artista, consigliato soprattutto in momenti di forte emotività. Ascolta Mediamente Isterica per vivere un rock intenso e testi che colpiscono al cuore.

 «L'album racchiude tutti i sentimenti che si attraversano ascoltandolo.»

 «Ornella in quest'album raggiunge una delicatezza, una tenuità che possiedono solo certe grandi cantanti brasiliane.»

L'album del 1976 "La Voglia, La Pazzia, L'Incoscienza, L'Allegria" vede Ornella Vanoni unire la sua voce a quella di Toquinho e al genio poetico di Vinicius de Moraes. Registrato in presa diretta, il disco riesce a catturare emozioni pure attraverso classici del repertorio brasiliano. La recensione ne esalta la delicatezza, la profondità sentimentale e la perfetta fusione vocale, consigliandolo a chi ama lasciarsi emozionare dalla musica. Scopri l'incanto della bossanova con Ornella Vanoni, ascolta ora questo capolavoro indimenticabile!

Utenti simili
El Guevo

DeRango: 0,03

feelingsinister

DeRango: 0,00

alia76

DeRango: 3,61

superintruder

DeRango: 0,32

M.Poletti

DeRango: 2,68

cptgaio

DeRango: 5,23

kosmogabri

DeRango: 28,49

extro91

DeRango: 7,10

adrmb

DeRango: 5,94

Saputello

DeRango: 1,47