«Il 'Tango' per grande Orchestra è un vero capolavoro della musica italiana del 1900 in stile e bellezza.»

 «Non si può rimanere indifferenti ad un organico orchestrale così ben nutrito e disposto. Ai fortissimi d'orchestra, i seggiolini tremavano!»

Il concerto al Teatro Coccia di Novara ha commemorato Giulio Cesare Sonzogno, eseguendo sue composizioni e opere di Guido Cantelli, Aldo Finzi, Shostakovich e Holst. Le esecuzioni hanno evidenziato qualità musicali e suggestioni di grande rilievo, valorizzando autori meno conosciuti. Particolare attenzione è stata riservata a 'Quadri Rustici' e 'Tango' di Sonzogno e alla suite 'I Pianeti' di Holst, suscitando entusiasmo nell'audience. La recensione sottolinea l'importanza storica e artistica dell'evento e invita a scoprirne i dettagli. Scopri le gemme nascoste della musica classica italiana e vivi l’emozione di queste esecuzioni uniche.

 Una partitura molto piacevole e divertente... che ricorda non solo la musica di Gershwin, ma forse ancora di più quella di Bernstein.

 Rocambolesco il finale, con timpani in fortissimo, che si sono guadagnati un grande applauso alla fine della sinfonia per la difficoltà della loro parte.

La recensione celebra il concerto dedicato a Dimitri Shostakovich tenutosi a Milano dall’Orchestra Verdi, diretta da Vladimir Jurowski. Sono evidenziate le qualità delle opere eseguite, dai richiami jazzistici alla complessità del violino e della Sinfonia VI, con un particolare focus sulla ricchezza degli strumenti e l'interpretazione appassionata. Il pubblico ha accolto con entusiasmo l’evento, apprezzando la valorizzazione del repertorio novecentesco. Ascolta il repertorio di Shostakovich e scopri la musica del '900 con l’Orchestra Verdi di Milano!

Utenti simili
Stoopid

DeRango: 1,01

Wanderer

DeRango: 0,40

D-will

DeEtà: 6007

odradek

DeRango: 8,60

Massimof

DeRango: 0,53

josi_

DeRango: 6,03

DeRango: 1,17

Mullah

DeRango: 0,35

Hal

DeRango: 9,08