Io e Me è un bellissimo film che parla di me!

 Andatelo a vedere, è uscito nel 1985 ed ha sfracellato i botteghini!

‘Io e Me’ è un cortometraggio di 7 minuti che racconta un intenso dialogo tra due amici, Tommy e Jhonny, sul mondo della droga e della mafia. Il film, uscito nel 1985, è stato molto apprezzato dal pubblico, diventando un cult di quel periodo. La recensione mette in luce la potenza narrativa nonostante la brevità dell’opera, esaltando la regia e il coinvolgimento emotivo. Guarda 'Io e Me', un cult breve e potente da non perdere!

 4 canzoni che sfondano come un cazzo lungo nell’ano!

 La prima canzone è un loro classico, la gente vomita sempre quando la suonano per quanto è potente.

La recensione affronta il demo di quattro canzoni dei Cretons, band locale che mescola Nu Metal, industrial e rap. L'autore celebra l'energia delle tracce, citando influenze come Limp Bizkit e sottolinea l'impatto potente e ironico del gruppo. Nonostante i limiti tecnici del demo, il giudizio è complessivamente entusiasta e divertito. Scopri il demo energico e irriverente dei Cretons, un pezzo unico di Nu Metal italiano!

 Dance of Death, il penultimo disco dei Iron Maiden è proprio una schifezza immane!

 L'album può andare a farsi fottere!

La recensione si mostra fortemente critica verso 'Dance of Death', definito come il peggior album degli Iron Maiden. L'autore, con tono ironico e dissacrante, mette in evidenza somiglianze discutibili con altri gruppi e pezzi di scarsa qualità, rievocando nostalgicamente periodi migliori della band con altri vocalist. L'opera viene giudicata un declino netto nell'evoluzione del gruppo. Leggi la recensione completa e scopri perché Dance of Death delude i fan storici.

 Una delle song più spaccaossa che ho sentito, da far tremare le orecchie a gruppi come Burzum, Marduk e Dimmu Borgir.

 Il capolavoro dell'album, unisce atmosfere gothic punk dei Type O Negative con il grindcore dei Napal Death e il punk rock dei Blink 182.

La recensione esamina in modo ironico e personale l'album Slipknot della band omonima. Si commentano brano per brano le caratteristiche musicali e si evidenziano influenze da altri gruppi. Non mancano giudizi critici e riferimenti scherzosi alle rivalità nel mondo metal. L'autore esprime preferenze e opinioni con un linguaggio colloquiale e brillante. Scopri la nostra recensione completa di Slipknot e condividi la tua opinione!

 "Rollin' è una song molto violenta, quasi slayerana, che mette alla prova anche Fred Durst."

 "'Take a Look Around' spacca come un treno diretto verso una casa!"

Questa recensione appassionata esalta 'Chocolate Starfish' dei Limp Bizkit, definendolo un album compatto e potente che fonde metal, rap e rock. Il recensore sottolinea la bravura tecnica della band e l'intensità di tracce come 'Rollin'' e 'Take a Look Around'. Consigliato a fan di musica alternativa e heavy. Ascolta Chocolate Starfish e immergiti in un mix esplosivo di metal e rap!

 il disco fa schifo ed è musica classica e PUZZA!!!

La recensione esprime un giudizio fortemente negativo sull'album Phobia di Breaking Benjamin, definendolo musica classica ma in modo sarcastico e con espressioni dure. L'autore manifesta un totale disappunto verso l'opera. Scopri perché questo album non ha convinto con la nostra recensione!

Utenti simili
deathinaugust

DeRango: 0,50

Sinner

DeRango: 0,00

mikornr

DeRango: 0,06

Franied

DeRango: 0,04

EnacOid15-18

DeRango: 0,00

ZiOn

DeRango: 19,19

Gallagher87

DeRango: -1,08

Ciccio Swim

DeRango: 1,62

killgod

DeRango: 0,05

Axlspark

DeRango: 0,00