Salve a tutti i DeBaseriani, questa è la mia prima recensione e vorrei parlarvi del mio disco preferito: "Chocolate Starfish" del "biscotto floscio", uno dei miei gruppi preferiti insieme a Deftones, Slipknot, Cannibal Corpse, Slayer, Incubus e i Breaking Benjamin.

Questo disco l'ho comprato originale e mi ha affascinato fin dall'inizio, fin dalle prime canzoni per la sua bellezza e compattezza. I Limp Bizkit sono un gruppo alternative metal che mischia e frulla il metal e il rock con le sonorità rap, funk, hip pop, avvalendosi dell'aiuto di un bravo chitarrista come Wes Borland, di un funanbolico dj Lethal (già con gli House Of Pain), di un bravissimo cantante rock/rap Fred Durst e di altri due di cui non conosco il nome. Insoma i Limp Bizkit sono una specie di Korn più poppettari e una specie di Rage Against The Machine più rappettari.

L'album si apre con una intro ben suonata da "Lethal", uno dei pezzi più belli dell'intero disco, poi segue "Hot Dog", una delle canzone che danno il nome all'album, è un'ottimo incrocio tra rock e funk conun pizzico di elettronica. Alla terza traccia vi è la famosissima e pseudo-grunge "My Generation" in cui Fred Durst sembra un Kurt Cobain innamorato del rap. "Full Nelson" è abastanza schifosa, non la sento mai, mentre la seguente "My Way" è puro hip rock di strada in cui Freddy canta da Dio e a tratti ricorda Jhonatan Davis dei Korn. La mia canzone preferita del disco rimane "Rollin" : il chitarrista suona a corde spietate, il batterista finisce quasi per spaccare la batteria, essendo una song molto violenta, quasi slayerana, anche Fred fa fatica a cantarla per quanto è "heavy", il dj muove i suoi piatti velocissimamente ! Le altre tre tracce sono abbastanza carine e mi ricordano molto i Limp Bizkit del primo album, essendo molto più incentrate sul metal e sul rock che sul rap. E poi arriva un'altro capolavoro : "Tak A Look Around" spacca come un treno diretto verso una casa ! Secondo me le bacchette del batterista si stavan pe rompere, anzi in un tour ha dovuto cambiare bacchette ben 5 volte per quanto la song è dura e tosta !

Freddino si muove come un vero agente 007, ed è agile come Tom Cruise, protagonista del film "Mission Impossible" da cui è trato il tema principale della canzone, davvero molto pesante : roba tosta ragazzi! Delle restanti si fanno notare "Hold On" molto rap e poco rock, ma va bene cosi ed infine il remix di "Rollin" con Method Man, Redman e DMX, molto molto pesante e hip pop-style. Come ultima traccia c'è la bellissima "outro", una canzone ricca di passione con la P maiuscola, in cui il dj sfoggia tutte le sue capacità con i suoi dischi a velocità della luce. Per concudere consiglierei queso disco a tuti gli amanti della musica pop/rock e del metal : soprattutto per chi guarda MTV, un bellissimo programma dove i Limp Bizkit li mettevano sempre a palla, al posto di brutti gruppi come Dream Teather, Iron Maiden, Metallica e Stratovarius.

Non perdetevi la mia prossima recensione sui Cannibal Corpse.

Carico i commenti...  con calma