Non una singola nota appare "per caso" e le parti degli strumentisti si intersecano con vigorosa grazia ed encomiabile integrazione reciproca.

 L'effetto è a tratti caleidoscopico, con asimmetrie intriganti che travisano alcuni dei comuni 4/4, coinvolgendo l'ascoltatore in un gioco di interpretazione.

La recensione evidenzia la maestria tecnica di Steve Morse e la qualità compositiva e sonora dell'album Southern Steel. Pur distinguendosi per una struttura rigorosa e limitata improvvisazione, l'album conquista per l'armonia e l'interazione del gruppo. Le tracce fluide e ben studiate si distinguono per virtuosismo e precisione, con solo qualche lieve motivo di critica legato a stilemi datati. Un lavoro apprezzabile sia per gli appassionati che per i cultori della musica strumentale. Ascolta Southern Steel per scoprire virtuosismo e armonia perfetta.

 "La trasparente evidenza di questo moralismo paradossalmente ne neutralizza l'effetto, consentendo al lettore di separare facilmente le osservazioni 'universali' dalle valutazioni 'personali' dell'autore."

 "Il valore dello scritto di Huxley rimane notevole ed ha molto da insegnare a chi non si fosse mai soffermato a riflettere sulle tematiche trattate."

La recensione esamina il libro "Brave New World Revisited" di Aldous Huxley, scritto nel 1958 come riflessione sul suo romanzo originale del 1932. Viene sottolineato l'impatto del contesto storico della Guerra Fredda e un marcato moralismo che, pur risentendo dell'epoca, non diminuisce il valore del testo. L'autore invita a distinguere tra osservazioni universali e valutazioni personali di Huxley, riconoscendo la rilevanza ancora odierna del libro. Scopri l'attualità delle riflessioni di Huxley su società e politica, leggi la recensione completa ora!

Utenti simili
Schizoid Man

DeRango: 1,83

c'è

DeRango: 12,64

OPALTIDE

DeRango: 0,03

ZiOn

DeRango: 19,19

kosmogabri

DeRango: 28,49

Mariaelena

DeRango: 2,31

coolermaster

DeRango: 0,07

cptgaio

DeRango: 5,23

Lostinspace

DeRango: 2,97