Ford_Prefect

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 6757 giorni

 Wurlitzer e voce a marcare una melodia accattivante, è "Again & Again" con un ritornello da premio.

 La bellezza del disco sta nell’essere easy listening ma premiato da sottigliezze musicali e di produzione di Kurstin.

L'album d'esordio di The Bird and the Bee unisce il jazz-pop con arrangiamenti elettronici raffinati grazie a Greg Kurstin e la voce angelica di Inara George. Ogni traccia si distingue per mood e originalità, con melodie accattivanti e produzioni mai banali. Il disco, easy listening ma ricco di dettagli, conquista con fascino e stile. Viene valutato con il massimo punteggio per la sua qualità e innovazione. Ascolta ora l'album e scopri un jazz-pop elettronico unico!

 Il rock non è morto, ma non sta molto bene, è tenuto in vita dalle macchine musicali di tal Jason Forrest.

 50 anni di storia della musica riassunti, compressi ed attualizzati.

Jason Forrest con 'Shamelessly Exciting' ridà vita al rock attraverso un mix innovativo di elettronica, chitarre e influenze che spaziano dal punk al jazz. L'album si distingue per la freschezza dei suoni e un approccio che riassume 50 anni di storia musicale in modo moderno e coinvolgente. Le tracce come 'New Wave Folk Austerity' e le ultime due perle mostrano la capacità di Forrest di alternare atmosfere rilassate e riff energici. Un ascolto che invita a ripremere play, mantenendo vivo un genere spesso dato per spacciato. Scopri il nuovo volto del rock con Jason Forrest, ascolta 'Shamelessly Exciting' ora!

 Il batterismo spezzettato di Yoshida si sposa col solito bassista impazzito ma questa volta siamo lontani da strutture difficili, siamo nel pop.

 Fa ridere, ma è un ridere alla Monty Python e non certo alla Vanzina… o forse è solo una presa in giro… mah…

La recensione analizza 'Akaten - III', un album pop molto particolare e giocoso firmato dal duo giapponese Akaten, progetto di Tatsuya Yoshida noto per la sua batteria spezzettata. I brani sono brevi, con testi minimalisti e un cantato singolare, accompagnati da performance live imprevedibili con strumenti non convenzionali. L'opera è descritta come un'esperienza musicale ironica, a metà strada tra sperimentazione e divertimento, perfetta per chi cerca qualcosa fuori dagli schemi. Ascolta Akaten - III per un viaggio sonoro unico e fuori dagli schemi!

 Hanno accordato le chitarre, hanno intonato le voci, hanno splastificato le tastiere!

 Mamma non voglio più fare il new-raver, m'iscrivo all’università…

La recensione racconta la delusione provata dall'autore dopo l'uscita dell'album Myths Of The Near Future dei Klaxons, che tradisce la freschezza iniziale della band e diventa commercialmente prevedibile. Mentre i primi singoli e video non convincono, l'album appare patinato e perde l'energia innovativa che aveva conquistato il pubblico. L'autore invita a recuperare invece l'EP Xan Valleys per riscoprire la vera anima dei Klaxons. Scopri l'EP Xan Valleys per la vera energia dei Klaxons!

 due bassi dal suono più flat che esista, niente effetti stranianti, delay o cose da chitarristi mancati.

 È un po’ come leggere la sceneggiatura di un film senza guardarlo… ma i Dianogah sono degli ottimi sceneggiatori.

L'esordio del 1997 di Dianogah si distingue per un sound post-rock unico senza chitarre, con due bassi e batteria. L'album punta su composizioni raffinate e strutturate, lontane da esplosioni sonore, offrendo un ascolto intellettuale e privo di emotività marcata. Sebbene la voce sia poco incisiva, il disco si apprezza per le trame sonore intricate e la perizia tecnica della band. Un lavoro che si rivela più e più volte con nuovi dettagli. Scopri l'unicità post-rock di Dianogah, ascolta l'album ora!

 Prendete i Devo e fateli ascoltare a quattro giapponesi sciroccati, ecco che ottenete i Polysics.

 Cd Straconsigliato, l’ideale per l’autoradio del sabato sera o qualsiasi altro momento di divertente pogo.

Polysics or Die!!! è una raccolta dei migliori brani del gruppo giapponese Polysics, ispirata ai Devo ma con un tocco unico fatto di punk e synth. L'album è energico, divertente e ideale per momenti di festa e pogo. Il mix di chitarre aggressive, synth vintage e voce tra videogame e cartone animato crea un sound originale e coinvolgente, senza cadute stilistiche. Una compilation consigliata per gli amanti del pop elettronico e della musica outsider. Ascolta Polysics or Die!!! per un mix esplosivo di punk e synth giapponese!

Utenti simili
bjork68

DeRango: 0,24

colossalyouth

DeRango: 0,00

ilchè

DeRango: 0,00

oceansize

DeRango: 0,23

cptgaio

DeRango: 5,23

R2061478

DeRango: -0,92

swimard

DeRango: 0,05

happypippo

DeRango: 0,31

Lord

DeRango: 1,13

Bardamù

DeRango: 0,07