Gianlucamato

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 6718 giorni

 Non cercate di capirlo, questo disco qui, non è richiesto.

 È un mondo altro, sono mondi altri, che gridano, urlano, nel migliore dei casi stridono.

Osti è il secondo album di Ninive, con l’apporto di Los Paranoias, un lavoro complesso e difficile da classificare. L'album sfida ogni genere musicale con un mix di suoni sperimentali, vocalizzi e arrangiamenti inusuali. Non è un disco da ascoltare per comprendere, ma per sentire e vivere, un viaggio introspettivo nei mondi nascosti e discordanti che animano la vita. Nonostante difetti legati alla produzione casalinga, il lavoro è avvolgente e potente. Scopri ora l’esperienza unica di Osti: ascolta Ninive & Los Paranoias!

 Io sono stato schiaffeggiato in pieno volto da qualche vibrazione impertinente del bestione bicolore prima citato.

 La musica l'ha fatto, altre volte, ora si è ripetuta. Solo una canzone può dire chi è veramente qualcuno.

La recensione di No Concept di Giovanni Allevi evidenzia l'approccio personale e la tecnica piano solo dell'artista, che mescola jazz e classica in composizioni rilassanti ma coinvolgenti. Nonostante qualche brano meno incisivo, l'album colpisce per le sue atmosfere delicate e la capacità di evocare emozioni autentiche. L'autore sottolinea l'importanza della musica di Allevi in un mercato saturo e apprezza il coraggio di proporre un disco senza arrangiamenti aggiuntivi. Un ascolto consigliato per chi ama il pianoforte e la musica contemplativa. Scopri l'emozione del piano solo con l'album No Concept di Giovanni Allevi.

 Un album strano, a tratti convincente e a tratti no, che si alza dalla media e a tratti cade nel commerciale più buio.

 Uno stile stanco, ormai, che convince in parte solo grazie a un cantante bravo, pronto a dare una ventata di aria fresca su un prodotto commerciale.

L'album 'Terra, Luna e Margarita' dei Rio, guidati da Marco Ligabue, mostra un buon potenziale ma è segnato da un pop-rock già sentito e influenze evidenti dal fratello famoso. Alcuni brani convincono, altri cadono nel commerciale senza originalità. Il cantante riesce a dare una ventata di freschezza a un prodotto nel complesso stanco. Scopri l'album e giudica tu il potenziale dei Rio!

 Questa qui è la migliore esibizione musicale rock di tutti i tempi.

 Se Mercury quel 13 luglio avesse deciso di intonare 'Astro del ciel', nessuno se ne sarebbe accorto.

La recensione celebra la storica esibizione dei Queen al Live Aid del 1986, definita da molti come la migliore performance rock di sempre. Nonostante le difficoltà tecniche e la qualità audio discutibile, la potenza e la presenza scenica di Freddie Mercury la rendono indimenticabile. Un evento che ha segnato la storia della musica dal vivo, emozionando e coinvolgendo decine di migliaia di spettatori a Wembley. Guarda subito la leggendaria esibizione dei Queen al Live Aid 1986!

Utenti simili
djenzo

DeEtà: 6719

pinolive

DeEtà: 6719

Shadows

DeRango: 0,00

marchino

DeEtà: 6720