StronkoLesto

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 6683 giorni

 Il film è una metafora dell’assurdità della vita stessa.

 Un film esageratamente forzato dove vale tutto e il contrario di tutto.

Il Fascino Discreto Della Borghesia di Luis Buñuel è una commedia surreale e graffiante che usa la satira per svelare ipocrisie e finti valori della borghesia, clero ed esercito. Tra sogno, incubi e assurdità visive, il film sfida la realtà lineare e rimane una pietra miliare del cinema d'autore, anche se con qualche scena datata. La visione è divisiva: appassionati ne lodano l’originalità, mentre altri la trovano confusa e eccessiva. Guarda Il Fascino Discreto della Borghesia e scopri la satira visionaria di Buñuel!

 "Ho scoperto che la musica più interessante in assoluto consiste semplicemente nell’allineare i loop all’unisono e lasciarli uscire lentamente fuori fase tra loro."

 "Musica minimalista da taglio perpendicolare delle vene (...) musica che 'a nulla porta' se non a chiedersi alla fine di tutto un sonoro 'esticazzi?'"

Il cofanetto "Phases" di Steve Reich propone una vasta selezione dei momenti chiave del padre del minimalismo americano. La musica si basa su loop e microvariazioni sonore che richiedono un ascolto attento e graduale. Pur riconoscendo l'importanza storica dell'opera, la recensione mette in luce sia l'affascinante ipnosi musicale sia la potenziale stanchezza data dalla ripetitività ossessiva, offrendo due valutazioni contrastanti ma entrambe a metà tra amore e fastidio. Scopri l'universo minimalista di Steve Reich con questo cofanetto imperdibile.

Utenti simili
jeff3buckley

DeRango: 1,25

net

DeEtà: 6684

mikeltorrese

DeEtà: 6684

tzil78

DeEtà: 6684