Un buon disco di esposizione del "chi siamo".

 Buone le composizioni che tentano di riappacificare scuole e sentimenti in una grande attraversata collettiva.

Il disco "Music For Swimming Across the Pacific" raccoglie le composizioni di un quintetto di artisti con background diversi uniti da un progetto comune. I brani, ispirati a performace di nuoto estreme e innovative, fondono diverse anime musicali sotto un'unica visione artistica. La recensione evidenzia il valore sperimentale dell'opera e la qualità delle composizioni, sottolineandone l'importanza nel panorama musicale contemporaneo italiano. Ascolta ora questo viaggio musicale innovativo e scopri un quintetto unico!

 È dal silenzio che crea il suono e dal suono che scompare avvolto dal silenzio che nascono e si sviluppano gli "Studi per l’intonazione del mare".

 La musica è uno dei mezzi per andare al fondo dei contatti tra gli esseri viventi e Sciarrino sente su di sé il dovere di consegnarci l’essenza di questo incontro.

‘Studi per l’intonazione del mare’ di Salvatore Sciarrino è un’opera costruita su silenzi, sussurri e improvvise esplosioni sonore che creano un’atmosfera di profonda emozione. L’uso di centinaia di flauti e sassofoni genera un tappeto sonoro naturale che avvolge l’ascoltatore, mentre i solisti introducono momenti di forte impatto emotivo. L’opera riflette l’inquietudine del nostro tempo e apre spazi di riflessione sensibile sulla natura e l’esistenza. Il linguaggio musicale di Sciarrino è cantabile e carico di sentimento, capace di toccare il profondo. Ascolta l’opera di Sciarrino e immergiti in un mondo di suoni e silenzi unici.

Utenti simili
gennaro

DeEtà: 6667

pitesnet

DeEtà: 6667

london-lights

DeEtà: 6667

Kahless

DeRango: 0,00