Strictly_Black

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 6657 giorni

 È l'esordio ruvido grezzo e incazzato di uno dei gruppi più rivoluzionari del Rap.

 Questo disco diede inizio a ciò che oggi è il mito dei Public Enemy.

Yo! Bum Rush the Show, il debutto del 1987 dei Public Enemy, è un album grezzo e politicamente impegnato che ha introdotto uno stile unico nel rap mondiale. Sebbene inferiore agli album successivi, si distingue per il flow irruento di Chuck D e l'impegno sociale. Alcune tracce rimangono simboliche, come 'You're Gonna Get Yours', influenzando anche altri generi musicali. Un disco fondamentale per comprendere l'evoluzione del gruppo e della scena hip hop. Ascolta ora l'inizio di una leggenda del rap con Yo! Bum Rush the Show!

 "Introducing Joss perché questo album mi rappresenta completamente, queste sono le mie parole."

 Joss Stone è una delle poche cantanti dei giorni nostri ad avere un talento indiscutibile.

Introducing Joss Stone segna una nuova fase nella carriera della giovane cantante soul, che a 19 anni riesce finalmente a esprimere pienamente la propria identità artistica. L'album, prodotto da Raphael Saadiq, mescola sonorità soul anni '60/'70 con jazz e hip-hop, e ospita collaborazioni di rilievo come Lauryn Hill e Common. Nonostante qualche traccia meno ispirata, il disco rappresenta un buon lavoro che traccia il futuro percorso musicale di Joss. Ascolta Introducing Joss Stone e scopri il nuovo volto del soul moderno!

 "Thug Life Volume 1 è un album con le palle, esce nel mercato main-stream con un sound underground."

 "Non sarà un Makaveli, un Me Against The World, un All Eyez On Me, ma è l'album più vero che 2Pac abbia mai fatto."

Thug Life: Volume 1 rappresenta un capitolo autentico e potente nella carriera di 2Pac. Con il suo sound underground e tematiche profonde, l'album fonde influenze della West e East Coast. Nonostante l'esiguo numero di tracce, spiccano classici come 'Pour Out A Little Liquor' e 'How Long Will They Mourn Me?'. Considerato più vero di molti altri lavori di 2Pac, l'album ha trovato pieno riconoscimento solo dopo eventi tragici legati all'artista. Ascolta Thug Life: Volume 1 e scopri il lato più autentico di 2Pac!

 "L'unica pecca del cd è la rabbia, segno del coinvolgimento di 2Pac nelle beef con altri rappers."

 "In 'Hail Mary' troviamo un Tupac ad un livello altissimo su un tema molto cupo, quasi un funerale Hip-Hop."

La recensione esplora l'ultimo album di 2Pac, completato in soli sette giorni, evidenziandone la maturità nei testi e la forte carica emotiva. Pur con alcune critiche verso le strofe degli Outlawz, l'album è riconosciuto come un classico, capace di raccontare sia la rabbia sia una nuova consapevolezza sociale. 'The Don Killuminati: The 7 Day Theory' è un'opera postuma che lascia un senso di rimpianto per il talento interrotto di 2Pac. Ascolta 'The Don Killuminati' per scoprire la profondità di 2Pac e il rap degli anni '90.

Utenti simili
alienmc

DeRango: 0,00

PiMpToM

DeRango: 0,00

kuper

DeRango: 0,06

magomarcelo

DeRango: 2,36

VIOLATOR 88

DeRango: 0,13

scott

DeRango: 0,25

Salesuliveires

DeRango: 0,85

Workhorse

DeRango: 6,75

vortex

DeRango: 2,28