Fantastici4

DeRango : 0,12 • DeEtà™ : 6594 giorni

 Stato di grazia per questa band è piuttosto riduttiva come espressione.

 Bernie Shaw... vero e proprio animale da palcoscenico, che canta, si muove, da la carica sia ai fan che ai suoi compagni d’avventura.

La recensione celebra il concerto degli Uriah Heep a Milano nel 2008 come uno stato di grazia per la band storica degli anni Settanta. L'unica data italiana del tour 'Wake The Sleeper' è descritta come perfetta, con un pubblico affezionato e coinvolto. Notevole la performance energetica e tecnica di Bernie Shaw, Mick Box e degli altri membri. Il live si distingue per un'interpretazione potente sia dei classici che dei brani nuovi, accompagnata da un'atmosfera calda e autentica, senza fronzoli scenografici. Ascolta il live degli Uriah Heep e rivivi l'emozione del rock classico dal vivo!

 Il paladino è sempre un ometto che... sente di avere ancora qualcosa da dire con la sua spada wha-wha.

 Di tutto il disco il picco più alto viene toccato da 'What Kind Of God', ispirata al libro 'Seppellite il mio cuore a Wounded Knee'.

Wake The Sleeper segna un solido ritorno per gli Uriah Heep nel 2008, caratterizzato da un rock energico e melodie classiche. Pur con un cambio nella formazione, il disco mantiene la qualità e la forza della band. Tra brani ispirati e qualche lieve caduta di stile, spicca 'What Kind of God' per il suo impegno lirico. Un album che soddisfa i fan storici e conferma la vitalità della band britannica. Scopri ora l'energia e la magia del ritorno degli Uriah Heep con Wake The Sleeper!

 La tecnologia non riesce a migliorare ciò che l'estro crea.

 Stupefacente, e basta! In questo live arriva dunque a compimento ciò che per molti fan ha rappresentato una frustrazione per ben 21 anni.

Il 25th Anniversary Box Set dei Jethro Tull è un prodotto ricco e interessante, con remix tecnicamente validi ma talvolta freddi e differenze stilistiche marcate rispetto agli originali. Include registrazioni live storiche di grande valore, soprattutto il concerto al Carnegie Hall del 1970, e un quarto disco dedicato a performance dal vivo di vari periodi. Nonostante qualche scelta discutibile nelle reinterpretazioni, il cofanetto rappresenta un viaggio affascinante per fan esperti, anche se con poche inedite e doppioni. Un must per chi conosce già profondamente la band. Scopri ora il cofanetto e rivivi l'epopea dei Jethro Tull con i loro brani più celebri e live indimenticabili!

Utenti simili
breakerfall

DeRango: 0,01

MIDISUN

DeRango: 0,10

appio

DeEtà: 6595

kinson

DeEtà: 6595