"E quatt a' Notte si può considerare una versione aggiornata dell'Animale, un Tony al passo coi tempi!"

 "Un artista che ha dato tanto al sud e che continua a divertirsi senza paura di rinnovarsi e cercare qualcosa di più sofisticato."

Dopo 5 anni di attesa, Tony Tammaro ritorna con l'album Yes I Cant, caratterizzato da arrangiamenti più sofisticati e l'accompagnamento di musicisti esperti. L'artista esplora temi attuali e sociali con la sua solita ironia, senza mai risultare nostalgico o ripetitivo. Alcuni brani risultano meno efficaci, ma nel complesso l'album conferma la capacità di Tammaro di rinnovarsi e divertire. Scopri il nuovo album di Tony Tammaro e lasciati sorprendere dal suo stile unico!

 "Il basso è l’elemento più dominante e protagonista dell’intero disco."

 "È come se stessi cadendo dal letto, dopo un lungo e faticoso sogno… Finalmente sono libero da tutto il peso che stavo portando."

La recensione analizza 'The King Of Limbs' dei Radiohead dopo quattro anni di attesa. Pur apprezzando la qualità sonora e l'originalità di alcuni brani, segnala un numero limitato di tracce e un'evoluzione stilistica contenuta rispetto al disco precedente. L'autore evidenzia l'importanza del basso e le atmosfere oniriche, con un bilanciamento tra sperimentazione e coerenza col passato. Scopri l'atmosfera unica di The King Of Limbs: ascoltalo ora!

 Ogni traccia è stata reinterpretata in chiave decisamente techno da artisti sparsi qua e là per l’Europa.

 I remixers hanno in fondo dimostrato di saper soprendere, fatta eccezione per qualche scelta un po’ prevedibile e monotona.

Il cofanetto remix di Giardini di Mirò offre reinterpretazioni techno interessanti delle tracce del precedente album, coinvolgendo artisti europei di spicco. Alcuni remix si rivelano sorprendenti e innovativi, mentre altri risultano più prevedibili o poco incisivi. L'album conferma un passaggio creativo verso nuove sonorità, pur mantenendo qualche punto di debolezza. Nel complesso, un progetto promosso per gli appassionati e curiosi di sperimentazioni sonore. Ascolta i remix e scopri le nuove interpretazioni dei Giardini di Mirò!

 "Big Saloon è il risultato di tanti esperimenti e 'caustiche melodie' nate tra tastiere, organetti e tanti altri strumenti musicali."

 "Un viaggio/sogno in un mondo fantastico e multiforme, dove sono le prime sensazioni a vincere su ogni forza razionale."

Big Saloon è il primo album di Beatrice Antolini, caratterizzato da un mix originale di strumenti e atmosfere che spaziano tra ritmi incalzanti e momenti più intimi. La voce, in inglese, si distingue per la sua espressività personale, evitando imitazioni. L'album dura poco più di 30 minuti ed è percepito come un viaggio sonoro onirico e libero da schemi precostituiti. La recensione esprime apprezzamento per la creatività e la naturalezza del progetto. Ascolta Big Saloon di Beatrice Antolini e scopri un mondo sonoro unico.

Utenti simili
The_dull_flame

DeRango: 7,26

Luk85pd

DeEtà: 6502

albi6

DeRango: 0,00

KurtTheFish02

DeRango: 0,26

KingOfAsd

DeRango: 0,13

death Trasher

DeRango: -0,78

sofficino

DeRango: 0,49

andrewramone

DeRango: 0,07

Matteo

DeEtà: 7160

Emanuele J

DeRango: 0,37