katharsys Bannato

DeRango : -7,15 • DeEtà™ : 6555 giorni

 Un album cantato per tre quarti in islandese, e dalle cadenze e impronte digitali quasi per niente ibridate con quelle del mondo "comune".

 Il cantore riesce a trasmettere con sorprendente direttezza una dose incommensurabile di cattiveria dapprima confinata nel gelo.

L'album 'I Blodi Og Anda' dei Solstafir rappresenta una proposta innovativa nel panorama black-viking metal, con un'interpretazione glaciale e autentica proveniente dall'Islanda. Caratterizzato da urla laceranti e riff veloci, il disco unisce brutalità e atmosfere nordiche in modo originale. Le tracce principali evidenziano la varietà sonora, dalla drammaticità quasi strumentale alle ballate dal canto pulito e growl calibrato. Un lavoro apprezzabile per gli amanti del genere alla ricerca di novità. Ascolta ora 'I Blodi Og Anda' e immergiti nel gelo musicale dei Solstafir!

 Una voce innaturale, distorta, sensibilmente diversa dallo screaming e dal growl, un vero e proprio rauco lamento ferino.

 'Trollskogen' da sola varrebbe metà dell'acquisto del CD: lenta, malinconica, un viaggio nella tristezza senza confini.

Il demo 'Vargnatt' degli Ulver, pubblicato tra il 1991 e il 1993, rappresenta un'opera fondamentale nel black metal norvegese. Si distingue per atmosfere oscure e malinconiche, con un suono ruvido ma ipnotico, dall'impatto difficile ma profondo. La voce rauca di Garm crea un effetto lacerante, e brani come 'Trollskogen' emergono come momenti di pura poesia sonora. Non facile da ascoltare, ma imprescindibile per appassionati del genere e della musica estrema. Scopri il lato oscuro degli esordi degli Ulver con Vargnatt, un must per i cultori del black metal.

 "For All Tid si apre con un pezzo insolitamente lento, di sapore limpidamente gotico, composto principalmente di quelle tastiere che faranno la fama dei nostri."

 "Raabjørn Speiler Draugheimens Skodde è il capolavoro all’interno di questo capolavoro, caratterizzato da tecnica e atmosfera malvagia al massimo livello."

La recensione approfondisce l'album 'For All Tid' dei Dimmu Borgir, evidenziandone la natura più cattiva e genuina rispetto alle produzioni successive. Vengono analizzate tracce chiave e le diverse componenti tecniche e atmosferiche che rendono questo disco un classico del black metal sinfonico. Nonostante qualche brano meno riuscito, il giudizio è fortemente positivo e invita a riscoprire l'essenza autentica della band. Ascolta ora 'For All Tid' e riscopri l'essenza oscura dei Dimmu Borgir!

Utenti simili
Lostinspace

DeRango: 2,97

sorciopeloso

DeRango: 1,82

c'è

DeRango: 12,64

Cristo

DeRango: 1,40

voiceface

DeRango: 1,82

Hetzer

DeRango: 5,48

mien_mo_man

DeRango: 2,02

STIPE

DeRango: -0,17

ZannaB

DeRango: 9,50

ecioso

DeRango: 0,82