Il terzo pezzo - a mio modesto parere il più riuscito - è POINT OF VIEW che alterna chitarre normali a chitarre slide con un pizzico di Stoner.

 Un grande gruppo troppo sottovalutato anche a distanza di anni e sinceramente non si è mai capito il perché.

No Fuel Left For The Pilgrims, terzo album del quartetto danese D-A-D, propone un mix energico di hard rock e southern rock con influenze stoner. Brani come 'Sleeping My Day Away' e 'Rim Of Hell' mettono in mostra talento tecnico e vocalità sublime. L'album è considerato un capolavoro sottovalutato, superiore a molte band contemporanee. Consigliato sia ai fan del gruppo che a chi cerca sonorità rock di qualità. Ascolta No Fuel Left For The Pilgrims e scopri il rock danese che non ti aspettavi!

 "Un heavy metal molto grezzo ma allo stesso tempo molto orecchiabile."

 "The Price, a mio parere il pezzo più bello e una delle ballad in stile metal più diretta che abbia mai ascoltato."

Stay Hungry (1984) è il terzo e più famoso album dei Twisted Sister, caratterizzato da riff veloci e una voce graffiante di Dee Snider. Il disco alterna brani allegri e ribelli come "We’re Not Gonna Take It" a tracce più cupe e intense come "Burn in Hell" e "Horror-Teria". La ballad "The Price" è evidenziata come uno dei pezzi migliori del lavoro. Un disco consigliato a tutti gli amanti dell’heavy metal classico. Ascolta Stay Hungry e scopri il metal che ha fatto la storia!

 Il suono di questo disco più che dalla fredda Danimarca sembra provenire dai deserti del Texas.

 Una voce di Jesper Binzer molto struggente e graffiante, i pezzi sono tutti molto carini e orecchiabili per chi ama il rock 'semplice semplice'.

Pubblicato nel 1991, Riskin It All conferma D-A-D come una band danese capace di fondere hard rock melodico con influenze tipiche del Texas. L'album si distingue per l'uso frequente di slide guitar e la voce graffiante di Jesper Binzer. Pur meno forte del precedente successo, resta un disco di valore per gli appassionati di rock semplice e coinvolgente. Scopri il sound unico di D-A-D con Riskin It All, un classico del rock melodico anni '90!

 "Come Out And Play è l’album più maturo della breve ma intensa carriera della band."

 "Dee Snider è una delle voci più belle e potenti che il panorama metal abbia mai offerto."

Nel 1985, dopo il grande successo di "Stay Hungry", Twisted Sister propone "Come Out And Play", un album più maturo e vario dal punto di vista sonoro. Nonostante il flop commerciale, l’album presenta brani intensi e collaborazioni notevoli come quella con Alice Cooper e Billy Joel. Dee Snider si conferma una voce potente e in ottima forma. Un disco solido che ha saputo allontanarsi dal glam verso sonorità più dure. Scopri l’evoluzione di Twisted Sister con Come Out And Play!

 Ad ogni ascolto regala sempre emozioni nuove, un disco molto sofferto, diretto.

 Nu-metal è un termine molto riduttivo, questi erano - e rimangono - "geni", un capolavoro, secondo a nessuno.

La recensione celebra l'album omonimo dei Korn del 1994 come un capolavoro intramontabile del nu-metal. L'autore evidenzia l'intensità emotiva delle tracce, la sofferenza e la rabbia che emergono, e l'importanza storica dell'album, tra i migliori del genere. Consigliato sia agli appassionati di metal che a chi vuole scoprire questo mondo musicale. Scopri perché l'album Korn è un capolavoro senza tempo del nu-metal!

 Ogni singola traccia merita di essere ascoltata più di una volta, un lavoro eccelso.

 Un album completo, trascinante, suoni puliti, voce straordinaria, sofferente e rabbiosa allo stesso tempo.

La recensione esalta 'Issues', sesto album dei Korn del 1999, come un lavoro completo e trascinante del nu metal. L'autore apprezza la voce sofferente e rabbiosa di Jonathan Davis e la pulizia del suono, sottolineando la forza emotiva e la qualità delle tracce. Viene inoltre richiamata la storia del gruppo e l'impatto dell'album rispetto ai lavori precedenti. Ascolta 'Issues' e lasciati travolgere dall'energia potente dei Korn!

Utenti simili
Adriano Bernard

DeRango: 0,15

Ale79

DeRango: 0,08

brusko

DeRango: 1,61

Dott. Fottermeier

DeRango: 4,91

ecioso

DeRango: 0,82

Flinstone

DeRango: 0,17

happypippo

DeRango: 0,31

HetfieldGod

DeRango: 0,21

il giustiziere

DeRango: -22,93