Unforgiven

DeRango : 1,46 • DeEtà™ : 6433 giorni

 «Forse di questo vi colpirà maggiormente l’aspetto tecnico, ma nulla di più.»

 «Manca purtroppo la parte emozionale, quella che fa distinguere un cd tra mille.»

Echoes Of Decimation degli Origin è un album tecnico di brutal death metal con bei riff e performance variegate. Tuttavia, manca di emozione e originalità, risultando freddo e poco distintivo rispetto ad altri lavori del genere. Solo alcune tracce centrali raggiungono una qualità sufficiente, ma non bastano a risollevare l'intero disco. Scopri se Echoes Of Decimation fa per te e immergiti nel brutal death metal tecnico degli Origin!

 Il suono degli strumenti a corda è trascinante nonostante il genere non sia dei più violenti.

 Tutti gli episodi si amalgamano alla perfezione, regalando 21 minuti di buona musica.

Il mini album d'esordio dei norvegesi Winds presenta un progressive metal a sfumature neoclassiche, eseguito con alta tecnica e atmosfera coinvolgente. Con soli 5 brani e 21 minuti di durata, il disco si distingue per l'equilibrio tra strumenti e la prova maiuscola dei musicisti, inclusi Hellhammer e Andy Winter. Consigliato agli amanti della musica di ogni genere, è un lavoro compatto e di qualità. Scopri ora l'esordio prog-metal dei Winds e immergiti nell'atmosfera neoclassica!

 Il disco ha sempre le stesse atmosfere tristi e decadenti ma sembra avere meno spunti e meno inventiva.

 ‘Lost In The Dark (And Then Gone)’ è forse il più particolare del Cd grazie ad un inserto di chitarra acustica davvero originale.

Il secondo album degli October Tide, Grey Dawn, mantiene le atmosfere tristi e decadenti del debutto, pur risultando meno ispirato. Il cambio vocalist da Jonas Renske a Marten Hansen si sente, con una prova sufficiente ma meno intensa. Due brani emergono: "Floating" e "Lost In The Dark (And Then Gone)", con quest'ultimo particolarmente originale grazie all'uso di chitarra acustica. Il disco resta consigliato agli appassionati di doom/death metal nonostante qualche calo di inventiva. Scopri Grey Dawn e immergiti nel doom/death malinconico degli October Tide!

 La tecnica è molto buona (Ineccepibile Hellhammer, ormai non c'è più nulla da aggiungere su di lui).

 Il resto però sembra quasi solo un contorno, tutti strumenti ben suonati, ma che danno molto la sensazione di 'compitino' svolto giusto per prendere la sufficienza.

Il secondo lavoro degli Age of Silence dopo 'Acceleration' è un EP contenente tre tracce che punta su tecnica e immediatezza. La performance degli strumenti, soprattutto batteria e tastiere, è di alto livello, ma l'insieme risulta piuttosto limitato e privo di vero impatto emotivo. Le voci filtrate dividono le opinioni e contribuiscono a un risultato finale sufficiente ma non memorabile. Scopri l'EP 'Complications' e valuta tu stesso la tecnica degli Age of Silence!

 Il riffing lento porta l'ascoltatore in un mondo di desolazione e solitudine.

 Rain Without End è una vera 'pioggia senza fine', una pioggia di emozioni pesanti, tristi ed opprimenti.

La recensione esalta l'album Rain Without End di October Tide, sottolineandone le radici nel Death/Doom Metal e gli elementi distintivi come il violino e il growl espressivo di Jonas Renkse. Il lavoro è definito denso di emozioni pesanti e disperate, con brani chiave che emergono per la loro profondità e variazione musicale. L'album è consigliato agli amanti del metal nostalgici dei vecchi Katatonia. Ascolta Rain Without End e immergiti nelle profonde emozioni del death/doom metal.

 "Fade To Black è uno dei migliori assoli di Kirk Hammett, ricco di valore emozionale."

 "The Call Of Ktulu amalgama tecnica, potenza e melodia in una perfetta sinfonia strumentale."

Ride The Lightning rappresenta un'evoluzione fondamentale per i Metallica, che uniscono la potenza del thrash metal a melodie più ricercate. La recensione evidenzia le tracce più significative come 'Fade To Black' e 'The Call Of Ktulu', esaltandone la tecnica e l'emozionalità. Un disco di alta qualità che ha aperto la strada al capolavoro 'Master Of Puppets'. Ascolta Ride The Lightning e scopri il potere del thrash melodico!

Utenti simili
Battlegods

DeRango: 19,86

Francescobus

DeRango: 2,46

Cronos

DeRango: 0,12

lemuro

DeRango: 0,72

aniel

DeRango: 4,45

SatanicWhore

DeRango: 0,02

EmptyWords

DeEtà: 6688

Vincent Valentine

DeRango: 1,04

Dexster

DeRango: 0,01