dissidente

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 6445 giorni

 Se è possibile individuare il momento esatto in cui il prog ha raggiunto il punto di non ritorno, sicuramente deve stare da qualche parte di queste estenuanti, interminabili, abominevoli quattro facciate.

 Qui gli Yes non fanno prigionieri, guidati nel massacro del buon gusto dalla vocinada castrato di Jon Anderson e dalle mitragliate tastieristiche di uno dei più deprimenti pagliacci della storia del rock.

La recensione dissidente critica duramente l'album 'Tales From Topographic Oceans' dei Yes, considerandolo un simbolo degli eccessi del progressive rock anni '70. Il disco viene descritto come troppo lungo, pomposo e privo di valore artistico, con testi senza senso e una musica ostica. Si riconosce qualche valore solo nei primi lavori della band, ma questo album è visto come un punto di non ritorno negativo per il prog. Scopri perché Tales From Topographic Oceans divide ancora gli appassionati di rock.

Utenti simili
negativecreep77

DeEtà: 6446

pablit0

DeRango: 0,00

emobuster

DeEtà: 6446

Edohard

DeEtà: 6446