Il disco in questione rimane insieme al live 'A physical presence' il loro capolavoro.

 È un disco 'estetizzante', perfetto connubio tra forma e contenuto e poi facilmente fruibile.

La recensione riflette una profonda emozione personale legata all'album 'World Machine' dei Level 42. Il disco è descritto come un capolavoro pop anni '80, ricco di groove, funk e influenze jazz, capace di unire forma e contenuto in modo equilibrato e facilmente fruibile. L'autore ricorda l'impatto musicale e emotivo legato ai brani più rappresentativi, sottolineando anche il valore della band al completo. Ascolta World Machine e scopri un classico intramontabile del pop anni '80!

 «Mark King è un musicista troppo sottovalutato.»

 «Influences è la somma di tutte le influenze di Mark King, la musica che ha ascoltato ma che non ha potuto suonare liberamente.»

‘Influences’ è un album del 1984 realizzato quasi interamente da Mark King, bassista dei Level 42. Distante dal pop commerciale degli anni '80, offre sperimentazioni funk, fusion e ritmi latini con soli 5 brani, tra cui la suite 'The essential'. L'opera mette in luce la poliedricità e il virtuosismo di King, spesso sottovalutato. Un disco unico e personale, rimasto purtroppo un’eccezione nella sua carriera. Ascolta l'album 'Influences' e riscopri il talento nascosto di Mark King!

 La voce polverosa del cantante, il lirismo sofferto dei versi.

 Un disco eccezionale. 11 brani, testi poetici, arrangiamenti curati, chitarre, basso, fiati e archi.

La recensione racconta l’impatto emotivo dell’album Mensch di Herbert Groenemeyer, colpendo per la voce intensa e i testi profondi. L’autore ricorda come quel disco sia diventato una compagnia fedele durante il suo soggiorno in Germania. Mensch è un album poetico che affronta temi come la perdita e la depressione, con arrangiamenti curati e canzoni memorabili come Der Weg e Letzter Tag. Ascolta Mensch di Herbert Groenemeyer e lasciati trasportare dalla sua poesia musicale.

 Questo è un film da guardarsi rigorosamente in lingua originale.

 Ogni singolo movimento dei loro corpi, rivelano tutta la loro competenza di attori e realismo.

La recensione esalta il film 'Sophie Scholl' di Marc Rothemund, consigliandone la visione in lingua tedesca per apprezzarne appieno la recitazione intensa di Julia Jentsch e Alexander Held. La pellicola ricostruisce con precisione gli ultimi giorni della resistenza antimilitarista dei fratelli Scholl contro il regime nazista. Il testo sottolinea come questo film rappresenti un punto di riferimento nel rinato cinema tedesco degli ultimi anni. Guarda Sophie Scholl in tedesco e scopri un capolavoro autentico della resistenza!

 L'album si compone di 11 tracce, scritte interamente da Mark King... una delle migliori produzioni inglesi del 2006.

 Le line-up di basso di King sono da brivido come al solito.

Retroglide segna il ritorno dopo 12 anni dei Level 42, un gruppo spesso sottovalutato. L'album di undici tracce riflette uno stile moderno ma con radici negli anni '80, con brani veloci e meditati. Mark King e Boon Gould si confermano protagonisti, con testi più maturi e un approccio coraggioso che unisce virtuosismo musicale e poesia. Scopri ora Retroglide, l'album che celebra il ritorno unico dei Level 42!

Utenti simili
JakeChambers

DeRango: 5,52

GATTINATOR

DeRango: 0,45

cacchione

DeRango: -0,11

nick65

DeRango: 0,00

ThirdEye

DeRango: 0,77

coolermaster

DeRango: 0,07

Yosif

DeRango: 1,70

ChaosA.D.

DeRango: 0,53

paolo.assiero

DeRango: 0,02