Questo LP è il loro primo lavoro datato 1979 anno in cui ormai il genere progressive era stato spazzato via dall'ondata Punk.

 Ascoltate la traccia 4 pensando al finale di Blade Runner e mi darete ragione.

Il primo album del gruppo tedesco Rousseau, pubblicato nel 1979, propone un progressive rock originale e autentico, pur con qualche derivazione dai pionieri Camel e Caravan. Completamente strumentale, l'LP offre atmosfere rilassanti e sognanti, che accompagnano l'ascoltatore in un viaggio mentale verso paesaggi naturali e quiete interiore. Pur non essendo un capolavoro imprescindibile, il disco è un ponte importante tra l'epoca classica del prog e il Neo Prog che sarebbe seguito. Ascolta Rousseau e lasciati trasportare dalle atmosfere prog d'autore.

 Veramente bravi questi Embryo che hanno sempre avuto il coraggio di mettersi in gioco con il fine del perenne rinnovamento.

 La musica che scavalca qualsiasi confine, un autentico viaggio sonoro tra jazz-rock e influenze mediterranee.

La recensione celebra l'album Steig Aus degli Embryo, uscito nel 1973, come un esempio anticipatore di world music e jazz-rock con forti influenze etniche. Il gruppo tedesco viene lodato per il coraggio di contaminare il proprio sound e per la creatività nel superare confini musicali. L'autore ricorda il contesto storico e personale dell'epoca, proponendo l'album come imperdibile per chi apprezza l'innovazione nel progressive e nella fusion. Ascolta ora Steig Aus e immergiti nell'innovazione sonora degli Embryo!

Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

/stricnina/

DeRango: 0,44

3,2,1...boOM!

DeRango: 0,05

47

DeRango: 1,78