Non si può spalare fango su una band così solo perché non inneggia più alle sbronze o non si erge a paladina degli skaters.

 Il Punk melodico che propongono è molto interessante e in The Feel Good Record Of The Year le melodie fanno davvero la loro figura.

La recensione analizza The Feel Good Record of the Year dei No Use For A Name, riconoscendo la maturità musicale raggiunta dalla band. Si evidenziano melodie ben curate e una variazione stilistica rispetto al passato, con tracce acustiche e punk melodico. Il giudizio è equilibrato, consigliando l'album a chi cerca una musica intensa ma anche dolce. Scopri l'evoluzione punk dei No Use For A Name con questo album imperdibile!

 "È proprio quella formularità ritmica che conferisce all’opera quella magia, grintosa e incalzante."

 "Senz’altro un disco maturo e frutto di lavoro serio da parte del gruppo, decisamente apprezzabile e notevole."

La recensione analizza l'album Float di Flogging Molly, sottolineandone la maturità artistica e la maggiore componente folk rispetto al passato. Pur mantenendo l'energia del punk, il disco risulta più orecchiabile e vario, con brani allegri e coinvolgenti come 'Requiem For A Dying Song' e 'Lightning Storm'. Un lavoro apprezzabile che coniuga tradizione irlandese e spirito festoso. Scopri l’energia folk-punk di Flogging Molly con Float, ascolta ora l'album!

 Un mix dignitosissimo di punk rock, indie e hardcore melodico west coast davvero niente male.

 Questi ragazzi hanno ancora molto da dare e credo siano su una buonissima strada.

La recensione analizza positivamente l'EP 'Roots Of Chemistry' dei Carried Out, un quartetto bolognese attivo dal 2006. La loro musica mescola punk rock, indie e hardcore melodico con energia e personalità. Nonostante una registrazione migliorabile, il lavoro mostra un potenziale promettente e una crescita futura nella scena alternativa. Ascolta ora l'EP 'Roots Of Chemistry' e scopri la nuova scena punk bolognese!

 Una partenza epica che apre la strada al vero cavallo di battaglia, nonché primo singolo estratto, "State of Massachusetts".

 La vera nota di merito per "The Meanest Of Times" sono sicuramente i testi delle canzoni, Al Barr e Ken Casey hanno davvero dato il meglio di loro.

Il nuovo album dei Dropkick Murphys, The Meanest Of Times, conferma il mix vincente di punk rock e folk irlandese che ha reso famosa la band di Boston. Brani come "State of Massachusetts" offrono testi intensi e melodie coinvolgenti. Pur mantenendo una formula consolidata, l'album è consigliato sia ai fan sia a chi vuole scoprire la band. Ascolta ora l'album e immergiti nell'energia irlandese dei Dropkick Murphys!

Utenti simili
Yideirita

DeRango: 0,00

Meconio

DeRango: 0,15

catermail

DeEtà: 6380

utopia72

DeEtà: 6381