Un album che ti trascina, ti prende, ti fa cantare e muovere le dita a tempo... Mi occupo di emozioni IO!

 Sono rimasto scioccato da "Stanley Road" e mi vergogno di non averlo scoperto prima.

La recensione racconta l'impatto emotivo di Stanley Road, l'album di Paul Weller del 1995. L'autore, appassionato di rock, descrive un disco leggero e coinvolgente, tra melodie rock e pop. Menzioni importanti includono collaborazioni con artisti come Noel Gallagher e Steve Winwood. Viene consigliato a tutti gli amanti del rock in tutte le sue forme, sottolineando l'importanza di scoprire questo artista. Ascolta Stanley Road e lasciati trasportare dalle emozioni di Paul Weller!

 Rudess non ha niente da dimostrare in ambito di inventiva vista la vasta gamma dei capolavori.

 Un viaggio indietro nel tempo, sulle note dei Yes, Genesis e dei King Crimson: FIABESCA.

Recensione entusiasta di un giovane fan di Dream Theater che apprezza The Road Home di Jordan Rudess come un album di cover progressive anni '70 rivisitate con talento e modernità. Rudess mostra la sua abilità tecnica e artistica in un progetto ricco di omaggi a Genesis, Yes, Gentle Giant ed altri, affiancato da importanti nomi del prog moderno come Marco Sfogli e Steven Wilson. Scopri l'album e lasciati trasportare dal prog anni '70 rivisitato da un maestro delle tastiere!

Utenti simili
the panzer

DeEtà: 7243

LUGREZZO

DeRango: 0,00

Matt7

DeRango: 0,10

Triumph

DeEtà: 6931

Macabro

DeRango: 0,06

nevermind87

DeRango: 0,08

DaveJonGilmour

DeRango: 1,09

swimard

DeRango: 0,05

superpanta

DeEtà: 6981

brat12

DeRango: 0,88