BrotherGuy

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 6133 giorni

 un piccolo capolavoro della musica estrema, concepito probabilmente in un'altra dimensione in cui il sole non sorge mai ed è l'oscurità a farvi da padrona.

 il percorso che si intraprende ascoltando quest'album è duro ed impervio,... come addentrarsi all'interno di una 'palude' melmosa e piena di nebbia.

Sub Templum dei Moss è un capolavoro del doom estremo, caratterizzato da atmosfere oscure e lentezza soffocante. L'album denso di droni e riff monolitici trasporta l'ascoltatore in un viaggio di angoscia e alienazione. Prodotto dal noto Jus Oborne, rappresenta un'evoluzione significativa del genere, confermando i Moss come una delle realtà più interessanti della scena underground. Un lavoro imperdibile per gli appassionati del doom e delle sonorità estreme. Scopri il buio emozionante di Sub Templum e lasciati trasportare dal doom estremo!

 "Tornare a casa dal concerto è stato come tornare a casa da una guerra, con tutte le ferite del caso e la consapevolezza di aver partecipato ed assistito a qualcosa di veramente grande."

 "Riff infiniti di chitarra e basso vengono sparati a volumi sconvolgenti, è come essere schiacciati da un macigno o colpiti da un treno a tutta velocità."

La recensione racconta l'esperienza intensa e fisicamente impegnativa del concerto dei Sunn O))) a Verona. L'atmosfera suggestiva, la potenza amplificata degli strumenti, e la voce di Attila Csihar emergono come elementi chiave di un live che si percepisce come un rito. Nonostante le difficoltà logistiche e il costo, l'autore definisce l'evento una prova di grandezza artistica e spirituale. Il pubblico variegato conferma l'ampio richiamo della band. Scopri la potenza rituale dei Sunn O))) con questa indimenticabile recensione live!

 8x8 sono sette minuti di pura follia e rumore.

 Il risultato è un noise-core d’annata, quasi delirante e un po’ estremo nella sua sguagliatezza.

Il mini album 8x8 dei Kelvin è un concentrato di noise-core energico e sperimentale, registrato analogicamente in un solo pomeriggio. Il duo padovano offre quattro tracce intense, ricche di riferimenti al cinema e una carica sonora pura e folle. Un progetto underground che unisce chitarre taglienti e batteria essenziale in un mix di rabbia e misticismo, ideale per gli amanti delle sonorità estreme e originali. Ascolta 8x8 di Kelvin e immergiti nel noise-core più intenso dell’underground italiano!

 "La sezione ritmica, in un paio di episodi degna del miglior Crover dei tempi di Gluey Porch Treatments."

 "Debbie Suicide sembra essere un pezzo scritto personalmente da Buzz Osborne e regalato alla band."

Lleroy, trio marchigiano, presenta Juice Of Bimbo, un album influenzato da band come Melvins e Nirvana, con una forte sezione ritmica e chitarre dissonanti. La produzione di Giulio Ragno Favero conferisce al disco un suono autentico e potente, inserendolo nell'importante scena noise italiana di Jesi. Artwork e atmosfera oscura completano un debutto convincente e promettente. Ascolta Juice Of Bimbo e scopri il nuovo volto del noise italiano!

 L'iniziale "I.E.D." è semplicemente un vero capolavoro, una mitragliatrice di potenza e di rabbia.

 Siamo dinanzi ad un lavoro eseguito senza compromessi, come nella migliore tradizione dei TITD.

Axis Of Eden conferma Today Is The Day come una delle band più estreme e innovative nel panorama hardcore-metal statunitense. Steve Austin e la sua formazione offrono un grindcore potente e brutale, frutto di un'evoluzione sonora iniziata anni fa. L'album si distingue per sonorità aggressive, testi intensi e una produzione curata tramite la nuova etichetta Supernova Records. Tra i brani spiccano I.E.D. e Broken Promises And Dead Dreams, vere esplosioni di rabbia e tecnica. Scopri l'estremo potere di Axis Of Eden, un must per gli amanti del metal hardcore!

Utenti simili
Psycroptic

DeRango: 1,21

Don_Pollo

DeRango: 3,42

macmaranza

DeRango: 14,76

proggen_ait94

DeRango: 11,23

fede

DeRango: 1,26

c'è

DeRango: 12,64

Rooftrampler92

DeRango: 1,67

Barbanera

DeRango: 6,91

BiancoeNero

DeRango: 2,82

CoolOras

DeRango: 2,90