Fortunatamente non era tutto come questo odioso singolo Beautifulgarbage (2001), album che sancisce il ritorno dei Garbage, dopo 3 anni di silenzio.

 Contenuti bonus o meno, non si tratta certamente di un album imperdibile, e per chi desideroso di conoscere-approfondire la band è praticamente scontato il solito consiglio dei primi due lavori.

Beautifulgarbage rappresenta un album di transizione, caratterizzato da un netto spostamento verso sonorità elettroniche e radiofriendly. Pur dividendo critica e fan, offre momenti di interesse e cura produttiva, anche se non raggiunge il fascino degli esordi della band. I punti deboli includono alcuni brani pop troppo semplici e un'immagine rinnovata che strizza l'occhio al commerciale. Una prova onesta, consigliata a chi apprezza la varietà e la sperimentazione sonora. Scopri la recensione completa e riscopri Beautifulgarbage in una nuova luce!

 Il sound fresco ed originale, personalissimo e riconoscibile tra mille.

 Un disco variegato e singolare per 45 minuti di buona musica.

Voyage è l'album d'esordio del collettivo lituano Milky Lasers, un vibrante mix di electro downtempo arricchito da contaminazioni folk, Acid e Nu Jazz. Pubblicato nel 2005, il disco si distingue per la sua originalità e varietà stilistica che rompendo gli schemi del genere. Nonostante alcune banalità, il lavoro mostra una promettente maturità e una produzione cura. Tra tracce raffinate ed esperimenti divertenti, Milky Lasers offrono una musica fresca e personale, ideale per chi cerca novità nel panorama elettronico. Ascolta Voyage e scopri l'eclettica electro downtempo lituana dei Milky Lasers!

 Doppelgänger infatti, oltre a tale particolarità, ha il pregio di suonare inverosimilmente attuale anche a distanza di ben 18 anni.

 Un suggestivo mix tra Rock, Elettronica, Industrial, Shoegazing e Sinth Pop che rimane un punto di riferimento imprescindibile.

Doppelgänger dei Curve, pubblicato nel 1992, è considerato un capolavoro della scena shoegaze e rock elettronico anni '90. Il duo londinese Toni Halliday e Dean Garcia, supportato da produttori di fama come Flood e Alan Moulder, ha realizzato un album omogeneo e innovativo, capace di influenzare molte band successive. Nonostante il mediocre successo commerciale e la carriera altalenante della band, questo debutto rimane un punto di riferimento imprescindibile per gli appassionati. La voce sensuale di Halliday e le atmosfere oscure definiscono l'identità unica dell'album. Scopri l'album Doppelgänger dei Curve e lasciati conquistare dal loro shoegaze unico.

 “Zombie Aesthetics è uno spettacolare tappeto 100% glitch, con qualcosa come 1000 samples e noises.”

 “Su Zombie Aesthetics NON esiste un genere per identificarlo, forse solo un aggettivo, quello sì: insano.”

La recensione celebra 'Zombie Aesthetics' di Vverevvolf Grehv come un album unico e complesso che unisce metal, glitch, techno e altri generi in modo innovativo. Il lavoro di Michael Dappen è descritto come folle ma geniale, capace di mescolare influenze eterogenee e sfidare qualsiasi categorizzazione musicale. Consigliato a chi cerca esperienze sonore estreme e innovative, piuttosto che ai fan tradizionali del metal. Scopri ora questo capolavoro sperimentale e rivoluziona il tuo concetto di metal!

 Il trono dell'HC Melodic 90's spetta senza ombra di dubbio ai californiani Pennywise.

 Con questo album, che rasenta la perfezione, la band raggiunge il picco più alto della carriera.

La recensione esalta 'About Time' dei Pennywise come un apice dell'hardcore melodico anni 90, paragonandolo al leggendario 'No Control' dei Bad Religion. Il disco, ricco di velocità, melodie memorabili e testi socialmente impegnati, segna un momento cruciale nella carriera della band californiana. La presenza del compianto bassista Jason Thirsk aggiunge ulteriore valore emotivo. Un lavoro autentico e potente, lontano da derive commerciali di altri gruppi coevi. Ascolta subito 'About Time' e scopri l’essenza dell’hardcore melodico anni ’90!

 "Enjoy si presenta come un acquoso pop-punk ultracaramelloso, e di facciata."

 "Il limite più evidente risulta essere proprio la cantante Karolina, con un timbro piacevole ma esageratamente teen che risulta irritante."

L'EP 'Enjoy' dei CF98 si presenta come un pop-punk molto banale e superficiale. La voce della cantante Karolina è spesso stonata e troppo teen, risultando irritante più che convincente. Solo 'Fight Club' si distingue con un motivo gradevole, ma nel complesso l'album non supera la prova e resta deludente. Scopri perché 'Enjoy' dei CF98 non convince e lasciaci la tua opinione!

 Molto riuscito questo terzo album dei Mad Marge & The Stone Cutters, band californiana che propone un moderno psychobilly un tantino insolito.

 Curiosi approccio, e timbrica della frontman che ricorda molto da vicino due nomi in particolare: Gwen Stefani e Patricia Day.

Il terzo album dei Mad Marge & The Stonecutters, 'Liberated!', presenta un psychobilly moderno e fresco, con ritornelli orecchiabili e influenze punk e rock. La voce energica della frontwoman e il dinamismo dei musicisti creano un sound irresistibile e originale. L’album riesce a superare i cliché del genere, offrendo brani variegati e coinvolgenti. Una prova convincente che conferma il talento e il potenziale della band californiana. Ascolta 'Liberated!' per un viaggio fresco nel psychobilly moderno!

 Il deludente 'Through The Eyes Of The Innocent' esce nel 2006 sull’etichetta croatoslovena Moonle Records.

 Un lavoro che non escludo possa piacere a chi non disdegna l’hc-ultra-melodic moderno stile eastbay, o alle ragazzine che sbavano per Alesana & co.

Il terzo album di Debeli Precjednik, Through The Eyes Of The Innocent, presenta un hc melodic adolescenziale e poco riuscito. Solo due brani emergono nella tracklist, ma nel complesso l'album risulta deludente e molto distante dalla qualità promessa. Consigliato forse solo ai fan dello stile modernamente melodico e alle ragazzine appassionate di band come Alesana. Inclusi i precedenti album in mp3, giudicati ancor più scadenti. Scopri se questo album fa per te leggendo la recensione completa!

 "Un songwriting-concept a tratti demenziale, a tratti 'funny' un po alla noFX."

 "20 minuti più che dignitosi per questa band, lavoro a cui va la dovuta attenzione!"

L'album "Burning Flesh And Broken Fingers" dei The Criminals offre un punk californiano diretto e con influenze varie, con un songwriting che alterna ironia e demenzialità. Si apprezzano la voce di Jesse Luscious e alcuni riff di chitarra efficaci. Sebbene la batteria risulti il punto più debole, l'album si conferma più che dignitoso, segnando un lavoro interessante nella scena punk anni '90. Ascolta Burning Flesh And Broken Fingers e scopri il punk ironico dei The Criminals!

 La voce violenta e mordente del cantante Fabbe e l’opprimente muro di chitarre mantengono alta l’energia per tutta la durata dell’EP.

 'Moralkakor' è senza dubbio la vetta del disco, con riff rabbiosi e drumming pungente e corrosivo.

L'EP 'Ren, Saker Och Billig!' dei svedesi Svart Snö è un concentrato di hardcore energico e rabbioso. La voce di Fabbe, potente e mordente, e le chitarre taglienti danno carattere a quattro tracce intense. Nonostante una registrazione mediocre che penalizza la batteria, il lavoro mantiene alto il livello, soprattutto con la traccia 'Moralkakor'. La band, attiva fino a otto anni dopo, ha lasciato altre opere di rilievo. Scopri l’energia punk degli Svart Snö e immergiti nell’hardcore anni '80!

Utenti simili
Lethe

DeRango: 0,06

Hellring

DeRango: 3,99

sly

DeRango: 0,99

.::Nemo::.

DeRango: 0,00

blacksun

DeRango: 0,00

azzo

DeRango: 4,56

Ozzy90

DeRango: 0,12

LadySvart

DeEtà: 6132

Alex84

DeRango: 0,47

Etichette 1/1
#