Gli Heaven & Hell ribadiscono di avere ancora molto da dire, e molto da insegnare alle nuove generazioni di musicisti.

 Tony Iommi, distinto e sobrio ultrasessantenne, è ancora in grado di comporre riff così devastanti!

The Devil You Know segna il ritorno degli Heaven & Hell, alias Black Sabbath con Dio, con un album ricco di riff potenti, atmosfere doomy e performance impeccabili. L'album fonde sonorità classiche e attuali, premiando la prova di Iommi, Butler e Dio. Nonostante qualche brano minore, l'album è considerato un capolavoro e un necessario ascolto per gli amanti del metal. Ascolta The Devil You Know e riscopri i maestri del metal!

 "Sweet Leaf è un inno di lode alla marijuana, con uno strumentale ignorante di gusto quasi grunge."

 "'Children Of The Grave' è un’immensa, potentissima cavalcata che impone agli adulti la pace nel mondo."

Master of Reality, terzo album dei Black Sabbath, conferma la continuità creativa della band con un mix di brani potenti e momenti acustici. L'album spazia dal grunge primordiale di 'Sweet Leaf' ai capolavori come 'Children of the Grave' e 'Into the Void', combinando oscurità e riff memorabili. L'innovazione si nota anche nell'uso della tastiera e nelle atmosfere cupe e intense. Ascolta Master of Reality e scopri il classico che ha definito il rock pesante.

 "Paranoid, scritto e registrato in fretta, è il pezzo meno interessante di un disco pieno di capolavori."

 "War Pigs è un grido disperato contro la guerra urlato nel particolarissimo stile dei Sabbath."

Paranoid, il secondo album dei Black Sabbath, consolidò il successo della band con un sound più heavy e meno improvvisato. Pur essendo celebre soprattutto per il singolo omonimo, il disco ospita capolavori come War Pigs e Iron Man, che fondono temi di guerra, fantascienza e droga con riff indimenticabili. Un'opera fondamentale che segna una pietra miliare nell'evoluzione dell'heavy metal. Ascolta Paranoid e scopri l’origine del metal moderno!

 Signore e signori, è nato l’hard rock nero, e sono state gettate le basi per tutto il dark sound degli anni a venire.

 La potenza evocativa di tre singole note è stupefacente: la fondamentale doppiata all’ottava e la quinta diminuita, combo nota come "intervallo del diavolo".

La recensione celebra l'album di debutto dei Black Sabbath come un punto di svolta nel mondo della musica pesante. Con riff potenti e atmosfere cupe, la band di Birmingham ha creato un nuovo sound che ha influenzato generazioni di musicisti. La critica evidenzia la forza evocativa delle composizioni e il talento di ogni membro del gruppo. Non mancano riferimenti alle tematiche oscure e alla tecnica musicale innovativa dell’album. Scopri l’album che ha dato vita all’hard rock oscuro, ascolta Black Sabbath ora!

Utenti simili
47

DeRango: 1,78

Abulafia

DeRango: 0,01

Adrian

DeRango: 0,42

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

alfa

DeEtà: 7085

Alì Murtacc

DeRango: 1,55

Bankotsu

DeRango: 0,00

Bartleboom

DeRango: 35,89