Pizzo the bad

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 5822 giorni

 Il disco mi ha impressionato tanto per l'originalità, quanto per la tecnica di esecuzione dei pezzi.

 Dopo 20 anni di musica non è facile fare un super disco così!

Babylon dei W.A.S.P. è un album atteso e apprezzato per la sua originalità e tecnica esecutiva. Le tracce, inclusi singoli e cover, mostrano un suono meno aggressivo ma sempre potente e coinvolgente. Doug Blair e Mike Dupke si distinguono per le loro prestazioni straordinarie. L'album è valutato come uno dei migliori del 2009, capace di mantenere viva la grinta della band dopo vent'anni di carriera. Una prova convincente che supera le aspettative e il confronto con altri gruppi come i Megadeth. Scopri l'energia e la tecnica di Babylon, il capolavoro rock dei W.A.S.P.

 L’idea di creare confusione nello spettatore se quello che sta accadendo sia vero o invece sia l’effetto dei funghi è geniale e sfruttata abbastanza bene.

 Shrooms non sarà un capolavoro, ma è migliore ad esempio degli ennesimi capitoli di Saw e compagnia bella.

Shrooms è un horror del 2006 che segue un gruppo di ragazzi in un bosco irlandese, vittime di funghi allucinogeni e visioni inquietanti. Il film presenta una buona ambientazione e salva alcuni momenti di paura, nonostante cliché e recitazione mediocre. La confusione tra realtà e allucinazione è un punto di forza narrativo. Non un capolavoro, ma superiore a molti horror del genere. Scopri l'horror psichedelico di Shrooms e lasciati sorprendere!

 Se state cercando la trama avete sbagliato film.

 L'intento del film è quello di shockare lo spettatore, e direi che ci riesce alla grande.

August Underground's Mordum è un film di Fred Vogel noto per la sua estrema violenza e stile di ripresa a mano. La trama è minimale e serve solo da sfondo a scene scioccanti e disturbanti. Il film non mira a un significato morale ma a un forte impatto emotivo sullo spettatore, dividendo il pubblico tra chi lo considera capolavoro estremo e chi lo giudica insulso. Consigliato esclusivamente agli amanti di horror estremi alla ricerca di una sfida. Se sei un fan dell'horror estremo, metti alla prova i tuoi limiti con questo cult scioccante.

 Dopo ben tre anni di attesa torna a spaccare il sedere anche Vinnie Paul, con questa sua nuova creatura e lo fa nel migliore dei modi.

 Il sentimento che pervade l'intero disco (almeno per me) è un'immensa nostalgia dei Pantera e degli anni che furono.

Hellyeah, la nuova band guidata dal batterista ex Pantera Vinnie Paul, presenta un album omonimo potente e diretto. L'album unisce groove aggressivo e punti di riferimento Southern Metal, conquistando pubblico e vendite. La recensione sottolinea la qualità musicale e la nostalgia per i Pantera, evidenziando la maturità artistica del gruppo. Un disco consigliato a chi cerca energia e radici nel metal. Procurati subito l'album Hellyeah e vivi il groove potente di Vinnie Paul!

 "Il disco presenta il sound grezzo e truculento dei primi dischi, senza lasciare da parte la malinconia e la maturità."

 "Il mio consiglio è quello di procurarvi questo disco, non lo dimenticherete facilmente, una delle migliori uscite del nuovo millennio."

Il nono album in studio degli W.A.S.P., Unholy Terror, pubblicato nel 2001, si distingue per un potente sound heavy metal e un focus sul tema della religione. Il ritorno di Chris Holmes, anche se breve, aggiunge valore al disco. Blackie Lawless offre una performance intensa e autentica, confermando la maturità del gruppo senza rinnegare il proprio passato. Un disco consigliato agli appassionati di metal, che unisce energia e sentimento con un sound grezzo ma maturo. Ascolta Unholy Terror e riscopri il metal puro di W.A.S.P.!

 "'Noroi' è un film che riesce a trasmettere terrore come pochi sono riusciti a fare negli ultimi anni."

 "Guardatelo rigorosamente a luci spente, altrimenti dubito che riesca a sortirvi l'effetto paura."

Noroi è un mockumentary horror di Koji Shiraishi che esplora antiche leggende giapponesi con un approccio a mano libera. La tensione cresce nei primi venti minuti, ma la scarsa credibilità dei personaggi penalizza il film. Nonostante le ingenuità, riesce a creare atmosfere suggestive e momenti di vero terrore. Consigliato per chi ama il paranormale, da vedere rigorosamente al buio per un effetto maggiore. Scopri il terrore giapponese con Noroi, guarda il film al buio e lasciati coinvolgere!

 "La splendida forma vocale del signor Lawless veramente impeccabile che non calerà mai di tono per tutta la durata del disco."

 "Vi consiglio vivamente di ascoltarlo, gli W.A.S.P. sono stati e lo sono tutt'ora una delle più grandi Heavy Metal band di sempre, non sbagliano MAI!"

Live... In The Raw è il primo album live degli W.A.S.P., pubblicato nel 1987, con una formazione classica e registrazioni che evidenziano un Blackie Lawless in forma splendida. L'album include brani rari e imperdibili per i fan, pur soffrendo per una registrazione troppo pulita e l'assenza di 'Animal (Fuck like a beast)'. Nonostante questi limiti, è un live consigliato agli amanti dell'heavy metal classico. Ascolta ora Live... In The Raw per una vera esperienza heavy metal dal vivo!

 Il disco si apre con una versione grave, veramente da obitorio.

 I Six Feet Under sono riusciti a fare proprie queste canzoni con molto stile.

Graveyard Classics è il quarto album dei Six Feet Under, dove la band reinventa classici del rock e metal in chiave Death Metal. L'interpretazione è personale, con growl potente di Chris Barnes e chitarre profonde di Steve Swanson. Tra le cover più riuscite troviamo "Sweat Leaf" e "Smoke on the Water". L'album supera le aspettative con un lavoro originale e coinvolgente, consigliato agli amanti del genere. Scopri come i Six Feet Under trasformano i classici rock in Death Metal, ascolta Graveyard Classics ora!

 Niente è come sembra in questa pellicola in cui realtà e fantasia si fondono creando confusione ma allo stesso tempo interesse.

 Sublime è sicuramente una delle migliori uscite degli ultimi anni nel suo genere, e meriterebbe senza dubbio molta più attenzione.

Sublime di Tony Krantz è un thriller psicologico che si svolge quasi esclusivamente in un ospedale e segue George Grieves durante un incubo che mescola realtà e fantasia. Il film si distingue per un ritmo costante, una trama originale e interpretazioni credibili. Consigliato agli appassionati del genere che cercano una storia coinvolgente e ben costruita. Un lavoro solido che merita maggior attenzione. Guarda Sublime e lasciati coinvolgere in questo intrigante thriller psicologico!

 "Questo disco significava un ulteriore passo per confermarsi come una delle migliori band degli anni ottanta."

 "Da vero fan della band vi consiglio vivamente di comprarvi i biglietti per questo circo, ne rimarrete affascinati."

La recensione celebra l'album Inside The Electric Circus del 1986 come una pietra miliare della discografia degli W.A.S.P. Pur presentando un sound più morbido rispetto ai precedenti lavori, rimane grintoso e animalesco. Vengono citati brani chiave come la titletrack e 9-5-Nasty, evidenziandone la forza. L'autore consiglia caldamente l'ascolto, esaltando l'esperienza come imperdibile per i fan del rock anni '80. Scopri questo classico del metal anni '80 e lasciati conquistare dal circo elettrico degli W.A.S.P.!

Utenti simili
piendepei

DeRango: 1,90

dreamwarrior

DeRango: 1,26

Darkeve

DeRango: 6,66

ChaosA.D.

DeRango: 0,53

ez

DeRango: 0,48

gabri1189

DeRango: 0,04

embryo

DeRango: 0,86

Yosif

DeRango: 1,70

Cornell

DeRango: 14,76

Psycroptic

DeRango: 1,21