Arnolfo di Lapo realizza una statua in marmo in cui si fondono senza soluzione di continuità l'impassibile maestositá propria della celebratività scultorea arnolfiana e un sobrio realismo.

 Non resta altro da dire su di un'opera ed un artista per i quali non saranno mai spese abbastanza parole, quindi W ARNOLFO DI LAPO.

La recensione celebra l'opera di Arnolfo di Cambio, sottolineando la sua modernità e il suo colto classicismo nel ritratto di Carlo I d'Angiò. Questo capolavoro in marmo, conservato ai Musei Capitolini, è considerato la prima rappresentazione realistica di una personalità vivente dopo l'era classica. L'autore apprezza la fusione tra maestosità romanica e realismo sobrio, evidenziando il valore storico e artistico dell'opera. Scopri il fascino senza tempo del Ritratto di Carlo I d'Angiò di Arnolfo di Cambio!

Utenti simili
95TheDeftOne

DeRango: -0,08

A_Hungry_Wolf

DeRango: 0,37

adonetabagista

DeRango: 1,76

Al2991

DeEtà: 4976

alcol2

DeRango: 0,27

alexx

DeRango: 1,42

ALFAMA

DeRango: 6,18

Alfredo

DeRango: 6,73

algol

DeRango: 18,58