freebird

DeRango : -0,55 • DeEtà™ : 5792 giorni

 Robocop è come Frankenstein, è stato creato ma non generato e quindi prova sentimenti di rivalsa nei confronti di chi lo ha creato.

 Sicuramente siamo di fronte ad uno dei più grandi film di fantascienza mai girati.

La recensione analizza 'Robocop' di Paul Verhoeven, un classico della fantascienza del 1987 che unisce tematiche di vendetta, identità e tecnologia. La pellicola, seppur con effetti speciali datati, si distingue per la violenza esplicita e il ritratto profondo del protagonista metà uomo e metà macchina. La recensione sottolinea inoltre il curioso casting alternativo con Arnold Schwarzenegger e anticipa un possibile remake. Guarda Robocop, il cult sci-fi che ha reinventato il poliziotto cyborg!

 Il gioco è davvero molto e graficamente non ha paragoni, con degli scenari stupendi e dei nemici all’altezza.

 L’unico punto negativo è il finale che sembra non avere alcun significato e nessuna spiegazione.

God of War 3 riprende la trama dal capitolo precedente e accompagna Kratos nella sua vendetta contro Zeus. Il gioco eccelle nella grafica, nella varietà di nemici e nell’ambientazione mitologica. Nonostante la trama coinvolgente, il finale lascia un po’ di amaro in bocca per mancanza di significato. Nel complesso, è un titolo imprescindibile per gli appassionati di azione e mitologia. Scopri l’epica vendetta di Kratos in God of War 3, un’avventura mitologica imperdibile!

 Non dobbiamo avere paura degli stranieri perché non ce n’è motivo.

 Questa foto, apparentemente simpatica, ha cambiato il modo in cui bisogna vedere le cose.

La recensione racconta come la fotografia SOS Sahel di Roberto Neumiller abbia colpito profondamente l'autore, spingendolo a riflettere sulle condizioni disperate del Sahel in Africa e sulle ingiustizie legate all'immigrazione e ai diritti umani. La foto, inizialmente scambiata per un fotomontaggio, mostra decine di persone stipate su un camion, simbolo della drammatica realtà di molte migrazioni forzate. L'autore invita a guardare oltre i pregiudizi e a riconoscere l'umanità comune. Scopri SOS Sahel e condividi la riflessione sulla dignità umana.

Utenti simili
Anatas

DeRango: 4,23

-arkan-

DeRango: 0,08

Birbabirba

DeRango: -3,07

casamorta

DeRango: 4,35

Dott. Fottermeier

DeRango: 4,91

enbar77

DeRango: 6,26

Fallen

DeRango: 0,66

fedezan76

DeRango: 9,44

Gasta

DeRango: 1,84