"Definito da Kurt Kobain dei Nirvana 'il disco più bello di tutti i tempi'"

 "Finale da brividi alti come un grattacielo, a scandire la fine di un'epoca con sei anni di anticipo"

L'album 'Red' di King Crimson, pubblicato nel 1974, rappresenta l'apice del rock progressivo inglese. Guidato dall'eclettico Robert Fripp, il disco fonde jazz, musica classica e free jazz in brani indimenticabili come 'Starless'. Con una struttura musicale complessa e sofisticata, 'Red' anticipa segnali musicali futuri e si conferma un capolavoro intramontabile. La recensione evidenzia la sua influenza e il valore artistico senza tempo. Ascolta 'Red' e scopri il capolavoro che ha definito il rock progressivo!

 Ipotizzando un immaginario paradiso o nirvana a metà strada tra quello buddista, cristiano, e indù, non si può immaginare nessun meglio di loro.

 Fare dono al cosmo e al creatore del non-tempo di alcuni dei suoni più belli mai prodotti su questo piccolo e insignificante pianeta.

In Den Gärten Pharaos dei Popol Vuh è un album seminale che ha anticipato la musica ambient grazie a un approccio mistico e sperimentale. Florian Fricke e il gruppo fondono tradizioni spirituali con strumenti naturali ed elettronici, creando un suono etereo e primordiale. L'opera è apprezzata per la sua purezza sonora e il valore antropologico, influenzando anche grandi registi come Werner Herzog. Un tributo al dono musicale verso il cosmo e l’eternità. Ascolta ora l’album che ha rivoluzionato la musica ambient e immergiti in un viaggio spirituale unico.

 La magia soprannaturale e fantastica delle Pampas argentine è applicata a intervalli cromatici e quattro pppp degli archi e degli strumenti a percussione.

 Una pagina importante e significativa della evoluzione della musica classico/contemporanea del XX secolo.

La recensione celebra l'importanza di Alberto Ginastera come compositore latinoamericano di rilievo nel XX secolo. Il disco del 2001 con la Slovack Radio Symphony Orchestra e la pianista Dora De Marinis propone una registrazione impeccabile dei suoi due concerti per pianoforte, evidenziandone l'innovazione tecnica e il fascino espressivo. Le opere mostrano un equilibrio tra tradizione e sperimentazione, con una particolare attenzione alle tecniche seriali e al neo-espressionismo. L'interpretazione è descritta come un esempio esemplare di esecuzione classica contemporanea. Ascolta ora l'interpretazione magistrale dei concerti di Ginastera!

 Il suo nuovo album 'Pictures' è un disco unico nel suo genere.

 Le tracce scorrono come acqua, a volte spruzzi di una sorgente di montagna, altre volte profondità di abissi marini o interiori.

Il disco 'Pictures' di Alessandro Esseno è un'opera di pianoforte solo che dimostra una maturità espressiva e un'originalità uniche. Il suo stile, caratterizzato da un approccio personale e tecnicamente raffinato, si distacca da grandi nomi del pianoforte per avvicinarsi a suggestioni impressioniste. Le tracce evocano paesaggi sonori diversi, con momenti di lirismo e virtuosismo, in un album che continua a rivelare nuovi dettagli ad ogni ascolto. Ascolta ora 'Pictures' di Alessandro Esseno e scopri un pianista unico.

Utenti simili
Stex77

DeEtà: 5800

kermit

DeEtà: 5800

Diva84

DeEtà: 5800

PietroVanessi1

DeRango: 0,00