cherubinileo

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 5692 giorni

 È come comprare un dolce con scritto INTERNAMENTE nella scatola che è tutto sommato buono ma c’è di meglio.

 I testi prendono ispirazione dal “Notre Dame de Paris” di Hugo, dove si parla della Corte dei Miracoli e se ne descrivono le caratteristiche principali.

La recensione analizza l'album 'Corte dei Miracoli' del quintetto ligure, evidenziando arrangiamenti originali e synth ben usati. Critica la linea melodica e il cantato poco efficaci, con testi ispirati a Notre Dame de Paris. È un disco di progressive italiano interessante ma imperfetto, valutato con un voto di 4 su 5. Scopri un classico poco conosciuto del progressive italiano, ascolta Corte dei Miracoli oggi stesso!

 Questo gruppo è caratterizzato da un suono potente dovuto all’uso insistito dei fiati in perenne dialogo con una sezione ritmica eccezionale.

 Quando poi attacca a cantare il Mimo di fuoco, la teatralità emerge sempre dalla maniera di cantare e di suonare.

La raccolta di Officina Meccanica evidenzia l'essenza del prog italiano anni '70 con brani potenti e teatrali, caratterizzati da preziosi fiati. L'album include registrazioni live e studio, valorizzando l'espressività vocale e musicale del gruppo. Nonostante l'eterogeneità relativa alla natura di raccolta, i pezzi prog sono di alto livello. Una perla da non perdere per gli amanti del genere. Ascolta ora questa perla nascosta del prog italiano e lasciati conquistare dalla potenza dei fiati!

Utenti simili
@_pikkola_@

DeEtà: 6742

accattone

DeEtà: 7170

acqualife

DeRango: 2,45

Alevox

DeRango: 0,49

aniel

DeRango: 4,45

antoniodeste

DeRango: 1,38

Ardalo

DeRango: 2,38

aries

DeRango: 1,18