Da questo punto di vista, rappresenta più una involuzione che una evoluzione.

 Se siete estimatori di questa band, che ricordiamo è uno dei pochi motivi di orgoglio italiani per quanto concerne il Metal, si.

La recensione analizza il settimo album degli Elvenking, 'Red Silent Tides', sottolineando una involuzione rispetto ai lavori precedenti. L'album vede un ritorno parziale al Folk Metal e un sound power metal più melodico e commerciale, con momenti interessanti come 'Silence de Mort' e 'Runereader'. Consigliato ai fan della band, meno adatto ai nuovi ascoltatori. Scopri se Red Silent Tides degli Elvenking è l'album giusto per te!

 "Come si può essere immortali, e ugualmente morire?"

 "Il tempo non è tuo nemico, l’eternità lo è"

Planescape: Torment è un RPG classico che si distingue per la sua trama profonda e filosofica, incentrata sul tema dell'immortalità e della morte. Ambientato nella misteriosa città di Sigil, combina sapientemente elementi drammatici e comici risultando un'esperienza unica e coinvolgente. Nonostante una grafica datata, il gioco affascina con personaggi indimenticabili e dialoghi centrali. Consigliato a un pubblico maturo che apprezza narrazioni ricche e riflessive. Prova Planescape: Torment, un viaggio indimenticabile tra vita e morte.

 "Lui crede di meritare la vita eterna... Crede, crede, crede e muore felice."

 "Lo stato non può liberarsi della pretesa di determinare la volontà del singolo... Se l’avessero tutti si pervenirebbe alla sua abolizione."

La recensione sottolinea la forza e l'impegno politico dell'album 'Libera Fame' degli Affluente, band hardcore attiva dal 1992. I testi denunciano lo conformismo sociale e la perdita di libero arbitrio, esprimendo rabbia e voglia di cambiamento. Viene particolarmente apprezzata la voce di Marco Cannella e la coerenza musicale, oltre all'artwork simbolico. L'esperienza live conferma il potere emotivo del gruppo, che si rivolge a chi vuole riflettere e contestare. Scopri il potere rivoluzionario di 'Libera Fame' e lasciati coinvolgere dalla musica degli Affluente!

 Con un buon boccale di birra doppio malto e appoggiato alla sua fedele ascia incaricata di seminare morte e distruzione tra emo e truzzi, il nostro 'true metaller' sente l'inevitabile voglia di ascoltare un cd black.

 Cd da ascoltare non sotto un cielo stellato, ma d'inverno nell'apparente quiete notturna di una città affollata e asettica.

La recensione esplora 666 International dei Dødsheimsgard, un album inizialmente sorprendente per i fan puri del black metal, ma che si rivela una miscela innovativa di generi. L'uso di synth, cantato in clean e contaminazioni industriali rompe gli schemi tradizionali, offrendo un ascolto intenso e immersivo. L'album è ideale per chi cerca atmosfere cupe ma moderne, lontane dai cliché del black metal classico. Scopri l'innovativo black metal di Dødsheimsgard con 666 International!

 Non è l’uomo a creare la musica attraverso un computer, ma un computer ad esprimersi musicalmente mediante l’uomo.

 La sensazione che scaturisce dall’ascolto è una sola: inquietudine pura causata dall’innaturale purezza e precisione delle sinfonie e dal senso di alienazione.

Joseph Nechvatal rompe gli schemi musicali tradizionali con Viral symphOny, un'opera unica generata direttamente da un computer tramite C++. L'album di 1 ora e 40 minuti offre un viaggio inquietante in un universo digitale alienante, sfuggente e razionale. Una proposta musicale senza precedenti che sfida la relazione umana con la creazione artistica, offrendo una nuova voce all'universo informatico. Ascolta Viral symphOny e scopri l'avanguardia sonora del futuro.

Utenti simili
AssafetidaLover

DeRango: 1,37

Divodark

DeRango: 2,29

gnagnera

DeRango: 2,43

axel

DeRango: 1,39

gate

DeRango: 9,54

teenagelobotomy

DeRango: 5,19

dlf

DeRango: 6,16

geb

DeRango: 1,62