Tutto passa dalle sue corde vocali, e ogni pezzo viene interamente trascinato dal teatrale frontman.

 Un disco in definitiva molto difficile da assimilare e che necessita di più di un ascolto.

Road Salt Two prosegue il percorso sperimentale di Pain Of Salvation abbandonando il metal progressivo per un blues-rock teatrale e ispirato agli anni ‘70. La voce di Daniel Gildenlow domina l'album, che resta controverso e divide i fan per il suo stile derivativo e il basso coinvolgimento degli altri musicisti. Il disco è complesso e necessita di più ascolti per essere compreso, dimostrando il coraggio della band nel reinventarsi. Ascolta Road Salt Two e scopri il coraggioso nuovo sound di Pain Of Salvation!

 John Wesley vanta una ben fornita discografia da solista, ormai già arrivata al settimo lavoro in studio.

 Shiver non aspira ad essere un capolavoro. E' un buon album, non particolarmente impegnato e piuttosto omogeneo nell'offerta.

Shiver è il settimo album solista di John Wesley, noto per le sue collaborazioni con band progressive. Il disco offre un alternative rock energico e atmosferico, influenzato dal rock americano anni '80 e '90. Caratterizzato da sonorità calde e una voce rassicurante, l'album si distingue per una buona omogeneità e tracce suggestive come la title track e Swing. Consigliato agli amanti di musica cantautorale e rock alternativo. Ascolta ora Shiver e scopri il lato più caldo dell’alternative rock di John Wesley!

 Finalmente è scomparso il fastidioso e ridondante mood “tooleggiante”, sostituito da un suono più leggero, inconfondibilmente barocco e molto evocativo.

 Con questo lavoro, i Rishloo dimostrano come l’ispirazione, senza freni inibitori di sorta, possa condurre a grandi risultati in ambito musicale.

Feathergun è il terzo album dei Rishloo, band prog/alt rock di Seattle che mantiene un percorso indipendente. L'album si distingue per un suono barocco e leggero, con performance vocali memorabili di Andrew Mailloux, paragonato a Keenan e Mercury. Le influenze di Queen, Dredg e The Mars Volta rendono l'opera ricca e personale, esprimendo musica con passione e ispirazione autentica. Ascolta Feathergun e scopri il prog rock indipendente più ispirato!

 L’atmosfera che si respira durante l’ascolto è trasognata e distante, piuttosto differente rispetto alle tinte amare e fin troppo disilluse dei precedenti lavori.

 In Welcome to my DNA traspaiono tutta la passione e la sensibilità dei due artisti, che migliorano e rifiniscono ulteriormente la formula dei Blackfield.

Il terzo album di Blackfield, "Welcome to My DNA", mostra una collaborazione solida tra Steven Wilson e Aviv Geffen. L'album presenta un sound più sognante e temi più leggeri rispetto ai precedenti lavori, con una forte componente emotiva e intime riflessioni. La produzione è curata e variegata, con brani che spaziano dal pop rock sofisticato a influenze più particolari come il synth pop. Un lavoro apprezzato sia dai fan storici che dai nuovi ascoltatori. Ascolta ora 'Welcome to My DNA' e scopri la raffinata alchimia di Blackfield!

 Quello che più colpisce di questo lavoro è la naturalezza con cui questi elementi vengono amalgamati allo scopo di creare un mix originale e di grande personalità.

 Confido quindi nel prossimo lavoro dei Fair To Midland, auspicando loro di trovare quella maturità compositiva a cui sono praticamente vicini.

Fables From a Mayfly è il quarto album dei Fair to Midland, caratterizzato da un mix originale di progressive e alternative metal con influenze heavy, power, post rock e punk. La recensione ne apprezza l'originalità e la qualità dei testi, evidenziando solo qualche limite nella produzione sonora e nella durata complessiva. Un lavoro promettente che conferma la crescita della band e lascia aspettative positive per il futuro. Ascolta ora Fables From a Mayfly e scopri il prog metal di Fair to Midland!

Utenti simili
templare

DeRango: 1,34

hjhhjij

DeRango: 15,25

stonecoldcrazy

DeRango: 2,21

O__O

DeRango: 7,58

gabrielegall

DeRango: 0,04

IL SICILIANO

DeRango: 1,88

Roby86

DeRango: 2,82

YRO167

DeRango: 0,02

JohnHolmes

DeRango: 2,22