La venuta del maestro fu accolta dal pubblico con un applauso tanto forte da coprire la melodia degli strumentisti.

 Ora si che posso dire che quella fu una delle giornate più belle della mia vita.

La recensione racconta l'esperienza di un fan quindicenne al concerto di Paolo Conte a Roma nel 2010. L'autore descrive l'atmosfera magica, il repertorio scelto e le emozioni provate durante lo spettacolo. La serata si conclude con un suggestivo incontro tra fan e artista, suggellando un ricordo indelebile. La recensione sottolinea la grandezza e la genialità del jazzista torinese. Scopri l’emozione unica di un live di Paolo Conte, ascolta ora la sua musica!

 Quando uno sconosciuto chitarrista messicano di nome Carlos impressionò il pubblico con assoli terrificanti e arrabbiati.

 Band che per colpa di una gomma forata del loro camioncino hippy, suonarono ciò che chiunque avrebbe definito un disastro all’inizio, ma che invece si è rivelato un successone.

La recensione celebra la storica performance dei Santana a Woodstock nel 1969, evidenziando l'energia unica e la miscela di Latin Rock e hard rock. Nonostante l'inizio incerto e la band allora sconosciuta, l'evento ha segnato un successo epocale, lanciando Santana nel panorama rock mondiale. Viene sottolineato il valore degli assoli e dei percussionisti, e il ruolo decisivo di Carlos Santana. Dopo decenni, la band è riconosciuta come leggenda, anche se l'album appare inferiore alla loro fama. Scopri l'album e l'energia unica di Santana a Woodstock, un classico da non perdere!

 Incidere un disco è come scrivere un romanzo dove il compositore racconta una storia musicale che suscita emozioni diverse.

 Questo album ci serve, soprattutto nel momento più buio per la musica nazionale e internazionale.

L'album Weke di Vincenzo Cipriani è un viaggio sonoro ricco di emozioni e suggestioni, con una fusione di jazz, tango e classica. I nove brani offrono un percorso dinamico, dal ritmo veloce agli arrangiamenti più classici e riflessivi. La qualità dell'esecuzione e le collaborazioni con talenti del panorama musicale arricchiscono l'opera, proponendo una musica raffinata e coinvolgente che si distingue nel panorama contemporaneo. Ascolta Weke e lasciati trasportare dalle emozioni di Vincenzo Cipriani.

 "Il primo Lp ho notato la forte somiglianza con i Jethro Tull, anche la voce di Vittorio De Scalzi è molto simile a quella di Ian Anderson."

 "Il secondo Lp presenta un sound molto all’avanguardia che non ha nulla da invidiare alle band hard rock inglesi."

Searching For A Land è un doppio album rock dei New Trolls del 1972, primo del suo genere in Italia. La band canta in inglese per il mercato anglosassone, ma la scelta non è stata apprezzata. Il disco mostra un forte debito verso band inglesi come Jethro Tull, con brani tra folk, hard rock e sperimentazione sonora. Il primo LP risulta più monotono, mentre il secondo dimostra maggiore inventiva e qualità tecnica. Un lavoro ambizioso ma non privo di limiti. Scopri il primo doppio album prog italiano e immergiti nel sound anni '70 dei New Trolls.

 Il sesto brano, il più famoso, è il magnifico 'Europa (Earth's Cry Heaven's Smile)', uno dei più celebri pezzi degli anni settanta e della storia del Rock.

 L'ultimo brano 'Let It Shine' dà molto spazio al coro femminile, come se la band volesse far capire ai fan che Santana è tornato e vuole splendere come fece con 'Abraxas'.

L'album 'Amigos' rappresenta un ritorno di Santana al Latin Rock e al soul, abbandonando la fusion degli anni precedenti. Con sette brani energici e melodici, tra cui il celebre 'Europa', l'opera offre una rinascita fresca e accessibile della band californiana. La recensione evidenzia il talento dei musicisti coinvolti e l'importanza del disco nella carriera di Santana. Ascolta 'Amigos' e riscopri il Latin Rock di Santana in tutta la sua energia!

 Carlos Santana non dà certo il meglio di se (tecnicamente) ma usa note lunghe e semplici che trasmettono emozioni ineguagliabili.

 L'album offre un'atmosfera molto soft accompagnata dall'arpa magistralmente suonata da Alice Coltrane.

Illuminations, album del 1974 di Carlos Santana e Alice Coltrane, è un viaggio sonoro nel jazz fusion arricchito da strumenti come l'arpa, il sassofono e il flauto. Il disco, totalmente strumentale, si caratterizza per un’atmosfera soft, assoli intensi e la partecipazione di musicisti jazz di rilievo. La recensione evidenzia la magia e la spiritualità della musica, anche se Santana privilegia l'emozione alla tecnica. L'album regala un'esperienza rilassante e coinvolgente. Scopri ora l'incanto di Illuminations e lasciati trasportare dalle sue atmosfere uniche.

Utenti simili
TheLizardKing

DeEtà: 7062

Antonio

DeEtà: 6954

emanuele

DeRango: 3,63

Bisius

DeRango: 2,26

HetfieldGod

DeRango: 0,21

Fabio

DeEtà: 7283

Masahiro

DeRango: 0,13

Cronos

DeRango: 0,12

Hell

DeRango: 17,41

extro91

DeRango: 7,10