Dischi talmente intimi e personali che non sai come prenderli.

 Descrivono quello che fanno, quello che succede nella loro vita.

Il debutto del 2013 dei Gatherer, band di Bayonne, propone un emo/post-hardcore intimo e genuino, senza pretese artistiche ma con testi profondamente personali. Il disco riflette la vita dei musicisti più che ambizioni rivoluzionarie nel genere, risultando a volte difficile da interpretare ma efficace nel trasmettere emozioni autentiche. Nonostante alcune influenze evidenti e liriche acerbe, il lavoro funziona nel suo intento e mostra un gruppo che copia bene un trend consolidato. Scopri l'autenticità cruda dei Gatherer in questo debutto emozionale.

 L'impatto è stordente. Un fulmine a ciel sereno nello stantio panorama Post Rock e Post Metal strumentale.

 Suonano con un'intensità molto simile alle band più blasonate del genere, tirano su un muro di suono semplicemente pazzesco.

La recensione esplora l'album Dust degli Show Me a Dinosaur, evidenziando come il trio di San Pietroburgo rinnovi il panorama del post rock strumentale con energia e intensità. L'album si distingue per un muro sonoro poderoso, influenze shoegaze e aperture melodiche che creano un'esperienza emozionale unica. Le tracce chiave come "Man Made God" e "Drawing the Line" sono citate per la loro forza e originalità. Le vocals presenti in "Dust" e "Rain" aggiungono profondità e chiudono l'album con un senso di liberazione e speranza. Scopri l'intensità di Dust: immergiti nel post rock di Show Me a Dinosaur!

 "Ogni elemento qui... è umano, al nostro stesso livello e ci ricorda di esserlo."

 "The lies we believed about love, the blood we draw for a taste of sin the faith we put in constructs the tears we shed for abstraction"

L'album ...and silence anchored our feet in granite... dei Continents. è un'opera emotiva e autentica, frutto di una vera filosofia DIY che supera le etichette Indie. La musica unisce rabbia e fragilità, con testi profondi che comunicano dolore, speranza e umanità. Una proposta forte nella scena europea del post-hardcore e screamo, vicina a gruppi come La Dispute. Scopri l'intensità emotiva e l'autenticità dei Continents. con il loro album DIY.

 "Urla indecifrabili, chitarre che esplodono, oppressione, violenza, sofferenza, dolore, sangue."

 "Chaos Is Me è stato un cambio della guardia definitivo nella musica più violenta e di pancia, la caduta definitiva di vecchi e falsi miti."

Chaos Is Me degli Orchid è un album emblematico e violento, simbolo dell'Emo Violence, capace di contaminare con urla, chitarre esplosive e atmosfere oppressive. Prodotto da Kurt Ballou, è un lavoro ruvido e intenso che ha segnato una svolta nel panorama musicale del 1999. Tra caos e momenti di tregua ancora più inquietanti, l'album si conferma un punto di riferimento imprescindibile per chi ama la musica estrema. Ascolta Chaos Is Me e immergiti nel caos sonoro degli Orchid!

 Quello che ci ha portato a essere quello che siamo ora sono le nostre scelte.

 Questo è Fin. 13 minuti. Tanto freddo. Un debutto pienamente convincente.

La recensione esplora l'EP di debutto Fin degli Il Mare Di Ross, gruppo screamo sardo. Il disco viene descritto come un intenso viaggio emotivo tra disperazione e riflessione, con sonorità fredde e urla strazianti. Menziona l'importanza delle scelte e delle possibilità immaginarie nella vita. Il gruppo si impone come nuova promessa della scena screamo italiana con un lavoro convincente di circa 13 minuti. Ascolta Fin degli Il Mare Di Ross e immergiti in un emozionante viaggio screamo.

 La religione sempre più il nemico pubblico numero 1.

 Davide cadrà sconfitto da Golia, ma la sua sconfitta mostrerà che sfidare il gigante non è solo un gesto possibile, ma anche dovuto.

Il secondo album dei Crusades, nato dall'underground di Ottawa, propone un punk rock maturo e deciso con un concept incentrato su Giordano Bruno, simbolo di libero pensiero e sfida all'autorità religiosa. La musica evolve rispetto al debutto, con sonorità più intense e una produzione più curata. I testi evidenziano un antiteismo profondo e riflessivo, offrendo un'opera originale e potente. Il disco si distingue per la sua capacità di creare un'atmosfera di tensione e sfida, rendendo omaggio a chi combatte l'oppressione. Ascolta il nuovo album dei Crusades e scopri la forza di un libero pensiero in musica punk!

 Le cose belle costano. Sulla qualità non è possibile risparmiare. Che stronzate.

 Atmosfera e sperimentazione sono quindi le parole-chiave.

Ektoise, progetto di Greg Reason, propone un album ricco di atmosfere sonore uniche e sperimentali, che spaziano tra elettronica, drone, jazz e altri generi. Disponibile gratuitamente su Bandcamp, l'opera esprime una libertà creativa senza pretese commerciali. La recensione sottolinea la qualità e l'originalità del lavoro, evidenziando l'importanza della condivisione artistica libera e della contaminazione di stili. Ascolta Ektoise gratis su Bandcamp e scopri un viaggio musicale unico!

 Premi il tasto play e avrai i tuoi 50 minuti di tranquillità.

 Dive non è l'album che 'Will blow out your fucking mind' ma è un album che rilassa, strassa, marmassa ed è ottimo per staccare la spina.

L'album Dive di Tycho è pensato come una pausa rigenerante dal caos quotidiano, offrendo un'esperienza musicale che trasmette tranquillità e comfort. Non è un lavoro innovativo né impegnativo, ma funziona efficacemente come sottofondo per rilassarsi. Ideale per chi cerca una fuga mentale, l'ascolto regala circa cinquanta minuti di calma e serenità. Ascolta Dive di Tycho e regalati un momento di pace interiore.

 Blomkamp, Blomkamp, Blomkamp quante cose mi dovresti spiegare...

 Infine spiegami perché hai voluto rovinare l’ottimo lavoro fatto con "District 9" con questa roba.

La recensione mette in luce numerose incoerenze e scelte illogiche presenti in Elysium di Neil Blomkamp. L'autore evidenzia come questi difetti compromettano l'impatto del film, specialmente se confrontato con l'apprezzato District 9. Dalla gestione della tecnologia agli effetti scientifici, la pellicola sembra spesso forzata e poco credibile, deludendo le aspettative degli spettatori. Scopri perché Elysium delude gli amanti della fantascienza!

 Part Ache è un colpo sferrato con estrema potenza, un colpo grazie al quale la distruzione diventa creazione in una fase di transizione.

 Un album che con forza crepa lo strato di ghiaccio sotto a cui si trovano la creatività, la capacità di rinnovarsi e quel sensibilità che ci permette di cogliere le sfumature del bianco e del nero.

Part Ache degli Jungbluth è un album potente che trasforma i dettami dell'Hardcore in qualcosa di nuovo e personale. Nasce da tre/quattro membri degli Alpinist e fonde Crust, Screamo, Sludge e Post Rock in 28 minuti intensi. L'album è una spaccatura creativa nel panorama hardcore, carica di rabbia e sensibilità, capace di scardinare confini sonori con passione e forza. Scopri l’energia e la forza rivoluzionaria di Part Ache, ascolta Jungbluth ora!

Utenti simili
easycure

DeRango: 3,14

Mark Arm

DeEtà: 6113

pretazzo

DeRango: 3,14

Rorix

DeRango: 3,96

Sket

DeRango: 0,00

Bisius

DeRango: 2,26

gasba 77

DeRango: 0,00

gate

DeRango: 9,54

Frankie89

DeRango: 1,58

seagullinthesky

DeRango: 2,21