In 11 minuti di musica si sente esattamente quello che ci si aspetta da un gruppo emo ideale.

 Ascoltarlo in un qualsiasi periodo non compreso tra giugno e settembre farà immancabilmente venire la nostalgia di quella vostra estate della quarta liceo.

L'EP omonimo dei Goodbye, Blue Monday offre 11 minuti intensi di emo anni '90 con chitarre distorte e momenti emotivi profondi. Il disco cattura perfettamente lo spirito dell'underground indie, evocando nostalgia per estati passate e sogni adolescenziali. Pur non essendo conosciuti dal grande pubblico, la band si inserisce nello zeitgeist del periodo con autenticità. Consigliato agli appassionati del genere, meno adatto a chi non ama l'emo hardcore. Scopri l'intensa nostalgia dell'emo anni '90 con Goodbye, Blue Monday!

 An Ending (Ascent), una cosa incredibilmente strappalacrime.

 Niente, può giustificare l’obrobrio di Deep Blue Sky.

La recensione di Apollo: Atmospheres & Soundtracks di Brian Eno evidenzia un mix di alti e bassi. Brani come "An Ending (Ascent)" sono sublimi esempi di poesia sonora, mentre altri pezzi risultano incoerenti, come "Deep Blue Sky" con la sua sezione ritmica fuori luogo. Nel complesso, un album mediocre con momenti di genio sparsi. Ascolta Apollo e scopri se condividi le sue contraddizioni sonore!

 Questo Synthethik 1 è un disco squisitamente noise, industrial nonché... decisamente casinista.

 Un disco avanti vent’anni, di quelli che è difficile trovarne, di quelli che ce ne sono pochi.

Synthetik 1 di Seesselberg è un album strumentale unico nel suo genere, un capolavoro della sperimentazione noise e industrial analogica degli anni '70. L'opera unisce potenza e mistero, evocando influenze da Tangerine Dream, Faust e Black Sabbath. Considerato un precursore della musica underground anni '90, l'album affascina per il suo caos sonoro e le frequenze disturbanti che lo rendono indimenticabile. Esplora l'avanguardia sonora di Synthetik 1 e lasciati sorprendere dal suo caos armonico!

 Futurama non è il solito album Glam, è qualcosa di più.

 Il suono che esce dalle casse è assolutamente innovativo, forte, potente ma anche creativo e inaudito.

Futurama di Be Bop Deluxe rappresenta un mix unico di glam rock e progressive con atmosfere fantascientifiche e virtuosismi musicali. L'album, pubblicato nel 1975, è un gioiello underground con un sound potente e innovativo, capace di offrire esperienze musicali fuori dagli schemi convenzionali. Da ascoltare assolutamente per gli appassionati di musica d'avanguardia e rock sperimentale. Ascolta Futurama e scopri il connubio perfetto tra glam e progressive degli anni '70!

Utenti simili
aries

DeRango: 1,18

Hetzer

DeRango: 5,47

Azan

DeEtà: 5145

TheJargonKing

DeRango: 16,68

progknight94

DeRango: 0,27

sio

DeRango: 1,03

federock

DeRango: 4,06

jdv666

DeRango: 7,34

SandorKrasna

DeRango: 0,01

asterisco

DeRango: 5,47