Alex_Sunshine

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 5221 giorni

 "Abbiamo di fronte un album granitico, roccioso, duro ma al contempo più arioso, melodico e vario rispetto al precedente."

 "La totale assenza dei suoni orchestrali si fa sentire, ma il risultato finale è comunque eccelso."

Tragic Idol conferma la capacità dei Paradise Lost di rinnovarsi pur mantenendo un sound solido e riconoscibile. L'album si distingue per riff taglienti, momenti melodici e un'alternanza di ritmi più aggressivi e atmosfere cupe. La perfomance di Holmes e Mackintosh è di alto livello, anche se manca la componente orchestrale che caratterizzava i lavori più oscuri. Un lavoro maturo che trova un equilibrio tra innovazione e tradizione metal. Scopri Tragic Idol e immergiti nel potente sound dei Paradise Lost!

 Dopo cinque lavori mediocri, la formazione di Chrigel Glanzmann rilascia questo "Helvetios" nel tentativo di consacrare il sound degli Eluveitie.

 Se siete sazi del genere girate altrove. Se non ne avete abbastanza, invece, Helvetios non è tutto sommato un disco mal riuscito.

Helvetios, il concept album degli svizzeri Eluveitie, propone un folk metal con ampio uso di strumenti tradizionali e temi storici ma soffre di ripetitività e una durata eccessiva. La qualità compositiva è migliorata rispetto al passato, ma la voce femminile è mediamente apprezzata. L'album mostra competenze tecniche ma rischia di annoiare l'ascoltatore per la mancata originalità e la somiglianza con altri gruppi del genere. Scopri se Helvetios merita un posto nella tua collezione folk metal!

 Una voce angelica superba, un growl rabbioso e un’atmosfera gotica sotto ogni punto di vista.

 Un album dal sound maestoso e davvero incisivo, regalandoci momenti di musica molto intensi.

L'album 'A Rose For The Apocalypse' dei Draconian si presenta come un’opera goth/doom intensa e maestosa che recupera atmosfere di un passato capolavoro. Le voci contrastanti di Lisa Johansson e Anders Jacobsson creano un dualismo emozionante, supportato da una componente strumentale solida e coinvolgente. Il songwriting mantiene freschezza pur trattando temi classici del genere, regalando un ascolto avvolgente e struggente. Un disco imperdibile per gli amanti del metal gotico profondo e struggente. Ascolta ora 'A Rose For The Apocalypse' e lasciati coinvolgere dalle sue atmosfere goth/doom.

 Il problema maggiore risiede soprattutto nella struttura delle canzoni, davvero ripetitiva e scialba fino all'osso.

 Un disco che raggiunge la mediocrità solo grazie alla performance vocale di Anders Friden.

Il nuovo album degli In Flames, Sounds Of A Playground Fading, non convince per la sua monotonia e per la perdita dell'aggressività che ha reso celebre la band. Le tracce appaiono ripetitive e poco ispirate, con l'eccezione della performance vocale di Anders Friden. Dopo l'abbandono di Jesper Stromblad, il gruppo sembra attraversare un momento di stallo e spera di ritrovare presto la propria identità. Scopri la nostra analisi dettagliata sul nuovo album degli In Flames e condividi la tua opinione!

Utenti simili
Divodark

DeRango: 2,29

gemini

DeRango: 0,54

madcat

DeRango: 9,08

Tobby

DeRango: 1,43

Darius

DeRango: 3,28

lovelorn

DeRango: 1,22

odradek

DeRango: 8,60

Norvheim

DeRango: 0,22

darkassio

DeEtà: 6875