Black Stardust

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 5145 giorni

 Il cantante confeziona quadri disegnati durante la performance, trasformando il tutto in un’opera d’arte.

 Il disco è fico e loro sono fichi. Da prendere come un’esperienza da vivere ogni tanto.

La recensione presenta 'Dead Magik' dei Dead Skeletons come un album di rock psichedelico intenso e suggestivo, con influenze shoegaze e atmosfere anni '70. Il live, nonostante qualche imperfezione tecnica, ha colpito per la fusione culturale e artistica tra Islanda e rock profondo. Il disco è descritto come una esperienza da vivere, un viaggio musicale intimo e coinvolgente. Ascolta Dead Magik e vivi il viaggio psichedelico dei Dead Skeletons!

 «The Forest è esattamente una foresta. Di suoni, di sensazioni. Di emozioni sospese.»

 «Mi porta ad estraniarmi da ogni aspetto della realtà materiale, donandomi buona disposizione e tranquillità interiore.»

L'album A Forest di Christian Löffler immerge l'ascoltatore in un viaggio musicale di atmosfere malinconiche e sognanti, simili a una foresta incantata. Ogni traccia scorre naturalmente, creando un'esperienza sensoriale rilassante e profonda. La presenza vocale di Gry in 'Feelharmonia' e l'arte visuale di Löffler arricchiscono ulteriormente l'opera. Un album che conquista per la sua dolcezza e profondità emotiva. Ascolta A Forest di Christian Löffler e lasciati trasportare in un viaggio emozionale unico.

 Riuscendo in modo speciale a non annoiare pur basando il concept sulla ripetizione più ossessiva.

 E' incredibile come riesca a smuovere l'emotività senza esplodere mai.

La recensione descrive l'album d'esordio di The Field come un'opera ipnotica e delicata, capace di mantenere alta l'attenzione nonostante la ripetitività. L'artista fonde elementi shoegaze con la techno minimale, creando un'atmosfera emozionante e innovativa. Brani come "Over the Ice" e "Everyday" sono evidenziati per la loro capacità di evocare sensazioni contrastanti e coinvolgenti. L'album è consigliato per l'ascolto intimo e individuale. Ascolta l'ipnotico debutto di The Field e lasciati trasportare dalla sua musica unica.

 Occhi chiusi. Cuffie. Volume al massimo. Sono dentro Doggy Door.

 Impossibile star fermi. Voglia di danzare all’infinito.

La recensione di Doggy Door di Video Tape descrive un’esperienza d’ascolto avvolgente, ricca di atmosfere estive e sensazioni psichedeliche. L’album è un viaggio musicale tra emozioni intense, che culminano in tracce sensuali e coinvolgenti. Il suono ricorda influenze come My Bloody Valentine e Caribou, con riferimenti a remix di successo. Ascolta Doggy Door e lasciati trasportare dalle sue onde sonore.

 La loro musica è coinvolgente, semplicemente diretta, caldamente rock, sapientemente equilibrata.

 Il loro talento sta nell’aver trovato la giusta combinazione tra input completamente lontani l’uno dall’altro confezionando uno stile originale e potente.

La recensione elogia 'Tutto è Come Sembra' dei Male di Grace come un album autoprodotto di grande valore, capace di unire generi e influenze in uno stile rock originale e potente. L'autrice sottolinea la qualità musicale e l'impatto emotivo del disco, evidenziando anche la collaborazione con Mario Lalli. Consigliato agli amanti di un rock coinvolgente e fuori dagli schemi. Ascolta ora 'Tutto è Come Sembra' e scopri il rock italiano più autentico!

 Ho come l’impressione di essere coinvolta totalmente nell’intimità più profonda della loro musica.

 L’ultima traccia è come se contenesse all’ennesima potenza ciò che l’artista vorrebbe trasmettere a chi ascolta l’album.

Il secondo album dei 2 a.m., Parallel Worlds, conferma la crescita artistica del gruppo con un sound più personale e raffinato. La recensione sottolinea l'emozione trasmessa dall'album, la qualità delle tracce e l'impegno del gruppo. Particolarmente apprezzata la terza traccia e l'ultima, simboli di un viaggio musicale coinvolgente e autentico. Ascolta ora Parallel Worlds e lasciati trasportare dal talento di 2 a.m.!

 Mi piace molto perché è stato capace di corteggiarmi con delicatezza fino a conquistarmi.

 Ogni album andrebbe ascoltato ed assimilato in quanto opera a sé stante e non come facente parte di qualcos'altro.

L'EP d'esordio dei 2 A.M., 'The End. The Start', conquista con atmosfere romantiche e delicate, una produzione solida e un tocco elettronico misurato. Un lavoro notevole, capace di emozionare e distinguersi senza etichette. Critiche lievi riguardano la monotonia di alcune tracce e la grafica della cover, ma l'album rimane un bel biglietto da visita per una band giovane e promettente. Ascolta ora l'EP d'esordio dei 2 A.M. e lasciati conquistare dalle loro melodie.

 "Pelican Milk non è stata solo una band, è stata un insieme di cose, un'attitudine, un'energia attorno alla quale sono ruotate esperienze artistiche, sperimentazioni."

 "La psichedelia ormai la fa da padrona, regalandoci un ultimo grande viaggio che chiuderà la trilogia."

La recensione celebra Pelican Milk, band italiana poco conosciuta ma dotata di un sound unico. Sowego, il loro terzo album, chiude una trilogia psichedelica molto personale e coinvolgente. L'autore, che ha vissuto da vicino la loro esperienza, sottolinea la profondità emotiva e la ricchezza musicale della band, paragonando il loro stile a giganti come Pink Floyd e Led Zeppelin. Consiglia caldamente l'ascolto ai veri amanti della musica. Ascolta Pelican Milk e lasciati trasportare dal loro viaggio psichedelico unico.

 Una musica quella dei Saint Lips che viene dall’anima e arriva all’anima.

 Posso dire che tra i miei preferiti ci sono sicuramente ‘Summer Rain’, la raffinata ballad ‘39 Stars’ e ‘Fertile’.

Il secondo album di Saint Lips, 'Charm', è un raffinato lavoro rock che fonde influenze diverse in un sound personale e coinvolgente. La recensione evidenzia l'armonia dei brani, la qualità vocale e la passione con cui è stato creato. Singoli come 'Saviour' e 'Little Sister' hanno avuto buona diffusione, mentre molte tracce si distinguono per originalità e intensità emotiva. 'Charm' è descritto come un viaggio musicale che lascia un segno profondo. Ascolta ora 'Charm' di Saint Lips e scopri il nuovo volto del rock italiano!

Utenti simili
biaspoint

DeRango: 0,21

f.ede

DeEtà: 4843

Ociredef86

DeRango: 4,96

Taurus

DeRango: 6,91

dosankos

DeRango: 5,54

skua83

DeRango: 0,00

kosmogabri

DeRango: 28,49

parziale

DeRango: 0,00

Darkeve

DeRango: 6,66

Baccanali

DeRango: 0,69