Era un grande karaoke.

 Un disco che si può anche ascoltare, ma ripensando al passato viene da chiedersi: 'Perché?'

The Cosmos Rocks rappresenta il tentativo dei Queen con Paul Rodgers di tornare con un nuovo album, ma il risultato è deludente rispetto alla loro storica qualità. La voce potente di Rodgers non riesce a colmare l'assenza di Freddie Mercury e i brani mancano di ispirazione, spesso ripetitivi e poco coinvolgenti. Alcune tracce emergono per il valore blues rock, ma il disco nel complesso appare frettoloso e senza grandi guizzi creativi. Musicalmente valido ma emotivamente povero, lascia più domande che risposte sul perché di questa reunion. Scopri perché The Cosmos Rocks non convince i fan storici di Queen.

 "Un omicidio è delinquenza, un milione è eroismo."

 "Il mondo è ingiusto e spietato e per sopravvivere c'è gente disposta a tutto."

Monsieur Verdoux è una commedia nera di Charlie Chaplin che racconta con ironia e profondità la storia di un uomo che uccide per sopravvivere in una società marcia. Il film unisce umorismo e critica sociale, creando un personaggio complesso e affascinante. Chaplin si distacca dal suo iconico Charlot per offrire una performance intensa e memorabile, con un messaggio morale forte e attuale. Guarda Monsieur Verdoux e scopri il lato oscuro e comico di Chaplin.

 Definire questo disco solamente Rock è quasi un sacrilegio.

 "Bohemian Rhapsody", il miglior brano rock di tutti i tempi, efficace mescolio di musica leggera, Rock e lirica.

La recensione celebra l'album 'A Night At The Opera' dei Queen come un capolavoro che supera i confini del rock tradizionale. Viene sottolineata la varietà musicale, l'omogeneità delle tracce e l'innovazione nelle tecniche di registrazione. Il pezzo chiave è 'Bohemian Rhapsody', definito il miglior brano rock di sempre. L'album è un viaggio sonoro e un riferimento imprescindibile per la musica anni '70. Ascolta ora 'A Night At The Opera' e vivi l'epica dei Queen!

 "Nessuno è perfetto? No, questo film lo è..."

 Il travestitismo diventa forma d'arte e gli equivoci non vogliono portare forzatamente al riso, ma ci riescono trascinando lo spettatore in una storia grottesca che diventa incredibilmente 'Credibile', vera.

La recensione celebra 'A qualcuno piace caldo' di Billy Wilder come una delle migliori commedie di sempre, lodando il cast eccezionale e la sceneggiatura impeccabile. Il film riesce a mantenere la sua efficacia e freschezza anche dopo più di cinquant'anni, mescolando umorismo grottesco e situazioni credibili. L'autore esprime grande ammirazione per la capacità del film di coinvolgere e divertire, definendolo un classico intramontabile. Guarda ora 'A qualcuno piace caldo' e lasciati conquistare dal suo umorismo senza tempo!

Utenti simili
Kid_A

DeRango: 1,34

Blackdog

DeRango: 4,92

ajejebrazorf

DeRango: 3,31

MuffinMan

DeRango: 1,98

Saputello

DeRango: 1,47

iside

DeRango: 20,49

Zarathustra

DeRango: 0,46

misterB

DeEtà: 6627

ligdjs

DeRango: 1,47

KillerJoe

DeRango: 0,05