Album spettacolare.

 Un’inventiva e una capacità creativa da far sbrilluccicare gli occhi e le orecchie degli ascoltatori.

L’album dei Wiht è una potente esperienza musicale che fonde post-metal, sludge e influenze psichedeliche in due brani strumentali. Nonostante la breve durata, riesce a creare atmosfere coinvolgenti e innovative. Un disco consigliato agli appassionati del genere per la sua creatività e tecnica impeccabile. Ascolta subito Wiht e lasciati conquistare da un post-metal avvolgente e originale.

 "Vi chiedo.. quanti gruppi post-metal possono annoverare nella propria discografia un capolavoro mostruoso come questo 'Static Tensions'?"

 "In quattro minuti 'Unknown Wareless' dice tutto: vocals maschili e femminili intrecciate stupende, riff psichedelici potenti, un pezzo incantevole che fa sognare."

La recensione celebra 'Static Tensions' dei Kylesa come un capolavoro post-metal spesso sottovalutato. L'autore evidenzia la qualità della doppia batteria, le melodie uniche e l'equilibrio tra riff psichedelici e atmosfere tribali. Brani come 'Unknown Wareless' e 'Almost Lost' vengono considerati esemplari per l'originalità e profondità musicale. Un disco breve ma potente, capace di piacere a un pubblico ampio e variegato. Ascolta subito 'Static Tensions' e scopri il potere del post-metal originale!

 Tutto ciò viene amalgamato alla perfezione, riuscendo a colpire fin da subito l'ascoltatore grazie a un wall of sound davvero potente e calibrato.

 Tutto l'album mette un po' di sano pepe al culo dell'ascoltatore e fa vedere le grandi potenzialità della band...

Earthbound è il mini album di debutto del 2007 dei Bison B.C., band canadese di sludge metal. Il disco miscela efficacemente vari generi come hardcore, doom e punk, offrendo sei tracce potenti e coinvolgenti. Le ritmiche irregolari, i riff energici e i rallentamenti doom sono valorizzati da una produzione calibrata. Questo lavoro mostra chiaramente il potenziale della band, poi sviluppato nel loro full-lenght Quiet Earth. Consigliato a chi ama il metal underground intenso e variegato. Scopri l’intensità di Earthbound, il debutto esplosivo di Bison B.C.!

 Che botta, ragazzi..!

 "Zombie Powder" è quattordici minuti colossali, un monolite nero e minaccioso.

La recensione celebra l'album 'Dark Foil' dei canadesi Dopethrone come un'esplosione di doom stoner metal denso e coinvolgente. Pur senza innovazioni radicali, il disco cattura con riff pesanti e atmosfere oscure. La traccia 'Zombie Powder' rappresenta il punto più alto del lavoro, condensando il sound potente e arcano della band. Ascolta 'Dark Foil' e immergiti nel potente doom metal di Dopethrone!

 La loro particolarità è che fanno musica completamente strumentale, quindi incentrata sulla reiterazione di riff di matrice sabbathiana con lunghe progressioni acide e distorte.

 Questo "Satan Worshipping Doom" potrebbe essere (se già non lo è) uno degli album che nei prossimi mesi girerà di più all'interno del vostro lettore stereo ed mp3.

La recensione esalta "Satan Worshipping Doom" dei Bongripper, un album strumentale di doom/stoner/sludge uscito nel 2010. Viene sottolineata la qualità del songwriting e la potenza dei riff, con atmosfere psichedeliche e un sound unico. L'autore lo considera uno dei migliori album del genere e invita all'ascolto. La varietà di suoni e l'influenza black metal arricchiscono l'esperienza sonora. Scopri Satan Worshipping Doom e immergiti nel potente mondo doom/stoner dei Bongripper!

Utenti simili
Monadnock

DeRango: 0,07

Divodark

DeRango: 2,29

panapp

DeRango: 7,87

Wiserson

DeRango: 1,70

Cornell

DeRango: 14,76

Hetzer

DeRango: 5,63

ofemb

DeRango: 0,94

Sprinkler

DeRango: 0,12

Rooftrampler92

DeRango: 1,67

Bartleboom

DeRango: 35,89