The Monarch

DeRango : 0,08 • DeEtà™ : 5128 giorni

 quel "qualcosa" era l'ep "Coronary Reconstruction" degli Aborted, che precedeva di qualche tempo la bomba "Global Flatline"

 la "Expurgation Euphoria" entra di diritto tra i pezzi più belli della band, da far scoppiare in lacrime gente come i Brain Drill

Global Flatline di Aborted si conferma come uno degli album più brutali e variegati del death metal moderno. L'album mostra l'evoluzione della band, integrando influenze deathcore senza perdere intensità. Nonostante alcune tracce meno incisive, pezzi come "Expurgation Euphoria" emergono come gemme dell'intero lavoro. Il disco rappresenta un punto di riferimento per gli amanti del metal estremo degli anni Duemila. Scopri la potenza di Global Flatline, una pietra miliare del death metal moderno!

 E' tutta questione d'atmosfera, il black metal.

 Un lungo trip -forse troppo, oltre settanta minuti- che si pone come evoluzione del black meno oltranzista e più attento alle contaminazioni.

La recensione analizza 'Ylem' dei Dark Fortress come un album di black metal atmosferico e sperimentale. Pur apprezzando la prima metà dinamica e coinvolgente, vengono evidenziate ripetizioni e scelte vocali discutibili che appesantiscono l'ascolto. L'album si pone come un'evoluzione meno oltranzista del genere, con influenze da grandi band come Celtic Frost, ma senza raggiungere l'eccellenza assoluta. Scopri 'Ylem' e immergiti nell'atmosfera oscura di Dark Fortress.

 "La batteria ciclica e ipnotica accompagna un liquido riff di chitarra che poi diventa nervoso e distorto ad intermittenza."

 "Astri nascenti, date loro una casa discografica!"

La recensione di 'The Stream Of Disillusion' dei Disease evidenzia un album intenso e variegato, capace di sorprendere con un mix di riff originali, ritmi ipnotici e passaggi emozionali. La band mostra tecnica e personalità, con una cover che pur scontata è reinterpretata con la loro cifra stilistica. Si tratta di un lavoro maturo e coinvolgente, perfetto per chi apprezza il metal emotivo e innovativo. Ascolta 'The Stream Of Disillusion' dei Disease e scopri la nuova frontiera del metal italiano!

 Dopo il primo brano ho esclamato esaltato completamente "Cristo, ma allora esiste davvero una roba del genere!".

 È un disco DA AVERE di un gruppo più unico che raro.

La recensione celebra l'album 'In the Constellation of The Black Widow' degli Anaal Nathrakh come un punto di riferimento nel metal estremo, capace di unire black metal, grindcore e altre sfaccettature con una produzione moderna e precisa. Evidenzia la varietà dei brani, dall'industrial al doom fino al thrash, sottolineando l'unicità del sound e la qualità delle performance vocali e strumentali. Consigliato come un disco indispensabile per gli appassionati del genere. Scopri ora l'album che sta rivoluzionando il metal estremo!

 Può un lavoro di quattro tracce e poco più di venti minuti di durata riuscire a conquistare totalmente l'ascoltatore?

 La prestazione vocale che rasenta la perfezione, toccando lidi kiskeiani nei ritornelli, ma anche punte di asprezza nello stile dell'Halford di 'Painkiller'.

L'EP di Aeternal Seprium, con sole quattro tracce per poco più di venti minuti, dimostra una forte capacità di coinvolgimento grazie a uno stile personale metal con influenze epic e thrash. La band lombarda mostra grande maturità compositiva e ospita contributi interessanti che arricchiscono il sound. La recensione evidenzia similitudini con grandi nomi del metal senza cadere nella loro imitazione. La firma con Nadir Music preannuncia un futuro promettente. Scopri subito l'EP metal unico di Aeternal Seprium e lasciati conquistare dal loro sound epico!

 La copertina splatter parla chiaro, gli accenni ai Kreator e alla melodia sono pressoché nulli.

 Quando il metallo della morte è accompagnato da testimonianza dell’orrore concrete e soprattutto vicine a te... beh assume tutta un’altra valenza.

La recensione esalta il terzo album degli EndlessPain, Chronicles Of Death, come un intenso lavoro di death metal puro. La band bresciana dimostra maturità e tecnica, con particolare rilievo al nuovo batterista e alla voce variegata di Hate. L'originalità dei testi, ispirati a delitti reali italiani, conferisce profondità e un'atmosfera spettrale all'intero disco. Considerato uno dei migliori album dell'anno nel panorama underground italiano. Ascolta Chronicles Of Death e immergiti nel death metal estremo degli EndlessPain!

 Solo uno del Sud può comprendere cosa significa farsi ore di viaggio per vedersi un concerto... si chiama voracità.

 Bulldozer fa piazza pulita, rimango annichilito, pogo fuori controllo e pezzi storici cantati con foga dal pubblico.

La recensione racconta l'edizione 2011 dell'Agglutination Metal Festival a Chiaromonte, descrivendo con passione le esibizioni di band italiane e straniere nonostante alcune criticità organizzative. Viene sottolineata la forte partecipazione del pubblico metal del Sud Italia e il valore storico di gruppi come Bulldozer. Nonostante le difficoltà e la diminuzione di pubblico e fondi, l'evento si configura come un appuntamento imprescindibile per gli appassionati. Scopri l’energia del metal dal Sud con la nostra recensione dell’Agglutination 2011!

 L’ukulele di colpo subisce una metamorfosi, sembra una indiavolata chitarra elettrica.

 Non avevo mai sentito qualcosa del genere.

Ethn'n'Roll sorprende con un mix esplosivo di ukulele elettrico e metal, offrendo una performance live intensa e originale. Il disco, disponibile in download gratuito, mostra tecnica e passione, unendo punk, hardcore e folk in un crossover unico. La recensione esprime ammirazione per l'energia e l'innovazione del gruppo lucano, in attesa di un album completo. Ascolta Ethn'n'Roll e immergiti in un sound unico e travolgente!

 Peccato, certi dischi vorresti che durassero almeno tutto il giorno.

 Uno stile di chitarra quasi chirurgico che conquisterà i fan più esigenti.

L'album "The Roots Of Pestilence" degli Untory propone un death metal potente e chirurgico, con influenze di Immolation, Morbid Angel e Cannibal Corpse. La produzione è buona e l'elegante confezione digipack valorizza il lavoro. La durata limitata è l'unico limite percepito, ma la qualità musicale e tecnica resta alta, segnalando una nuova fase per la band palermitana. Scopri il death metal potente e raffinato degli Untory con questo album imperdibile!

 "Questo disco sembra aver stampata in copertina la dicitura 'noi non dobbiamo dimostrare niente a nessuno'."

 "La performance di Akira nella titletrack è da lacrime, ai livelli di Rhoads in 'Mr. Crowley'."

La recensione celebra 'Devil Soldier', il secondo album dei Loudness, definito un capolavoro heavy metal giapponese per tecnica, produzione e originalità. L'autore sottolinea la crescita della band rispetto all'esordio e la purezza mantenuta lontano dal mercato mainstream americano. Gli strumenti, in particolare batteria e chitarra, riescono a emozionare e distinguersi. L'album è un mix di energia e melodie, con momenti epici come 'After Illusion' e 'Devil Soldier'. Ascolta Devil Soldier e scopri un heavy metal autentico e senza compromessi!

Utenti simili
A_Hungry_Wolf

DeRango: 0,37

ale9t0

DeRango: 1,29

alexx

DeRango: 1,42

Alì Murtacc

DeRango: 1,55

Ali76

DeRango: 0,63

Anatas

DeRango: 4,23

Apple_of_sodomY

DeRango: 0,12