Dio li fa e poi li accoppia, anche per un breve lasso di tempo.

 Ogni jam session, o almeno quelle più belle o meglio dire sperimentalmente interessanti, sono state poi registrate e raccolte in questo cd: 'The Big Eyeball in the Sky'.

L'album 'The Big Eyeball In The Sky' è la testimonianza unica della superband Colonel Claypool's Bucket of Bernie Brains, nata dall'incontro di leggende musicali nel 2002. Caratterizzato da jam session completamente improvvisate, l'album fonde rock, funk e sperimentazione. La presenza di Gabby La La aggiunge un tocco particolare, soprattutto con il suono del sitar. Un'opera imperdibile per chi conosce e ama questi artisti. Ascolta ora l'album e immergiti in un'esperienza musicale senza precedenti!

 Hanno ragione i musi gialli, questo Nujabes va ascoltato.

 Un gioiello da possedere in pratica.

La recensione esalta Nujabes, produttore giapponese considerato un genio incompreso, attraverso il suo album Metaphorical Music. L'opera è un raffinato incontro tra jazz e hip hop arricchito da influenze della cultura giapponese. L'autore invita ad ascoltare tracce come Lady Brown e F.I.L.O. per scoprire un'alternativa autentica alla musica mainstream occidentale. Un disco da possedere per chi è alla ricerca di nuove sonorità. Ascolta subito Metaphorical Music e scopri l'eleganza sonora di Nujabes!

 "Questo 'Walking on a Dream' risulta un album abbastanza deludente rispetto alle aspettative, scopiazzato un po' di qua e di là."

 "'Country', unico brano strumentale, è la migliore per l'alone di magia e delicatezza che riesce a trasmettere."

La recensione analizza l'album Walking On A Dream degli Empire Of The Sun, sottolineandone l'influenza indie ed elettronica ma evidenziando un senso di delusione generale. Nonostante alcune tracce come 'Walking On The Dream' e 'Country' vengano apprezzate, l'album nel complesso risulta poco ispirato e troppo derivativo. Il giudizio finale è di una sufficienza risicata. Scopri se Walking On A Dream è l'album giusto per te leggendo la recensione completa!

 Senz'altro l'album più riuscito fra tutti: il miscuglio di questi generi del tutto diversi ha dato alla luce un album che si lascia ascoltare con piacevolezza.

 Procuratevi assolutamente questo album e cercate di rimediare un po' di tempo dalla vostra vita quotidiana per dargli un ascolto.

La recensione celebra l'album Modal Soul di Nujabes come un mix riuscito di jazz, soul e hip hop strumentale. L'autore apprezza il suo stile unico e rilassante, perfetto per momenti di calma e riflessione, esaltando anche il fascino culturale giapponese. Consigliato a chi cerca un'alternativa alla musica mainstream. Ascolta Modal Soul e lasciati trasportare dal suono unico di Nujabes.

 Per definire quest'opera c'è bisogno solo di un sostantivo: un viaggio.

 Piccola perla di musica Trance che non vi lascerà con l’amaro in bocca!

Sirens Of The Sea di OceanLab è definito come un viaggio musicale rilassante all'insegna della pura trance. La produzione di Above & Beyond crea melodie coinvolgenti e ben ordinate, trasformando l'album in un rifugio dallo stress quotidiano. La recensione elogia la coesione e l'atmosfera accogliente offerta dall'opera, considerandola una piccola perla per gli amanti del genere. Ascolta Sirens Of The Sea e lasciati trasportare nel mondo trance di OceanLab!

 Una ballata sotto una pioggia, questa è la miglior definizione che si possa attribuire a questo quest'opera.

 L'ultimo urlo straziante di speranza contro il sistema creatosi dai tabloid.

La recensione descrive 'Stranger In Moscow' come una ballata malinconica e intensa, rappresentativa dello stato di depressione e solitudine di Michael Jackson. Con un sound costruito grazie alla collaborazione di musicisti di alto livello, il brano è un grido di speranza contro la pressione mediatica e i problemi personali dell'artista. Considerato un capolavoro emotivo, trasmette un forte impatto emotivo all'ascoltatore. Ascolta 'Stranger In Moscow' per vivere l'intensità emozionale di Michael Jackson.

 Il Topo non delude i suoi fans anche sperimentando nuove produzioni!

 Questa semplice uguaglianza matematica è il nome della nuova produzione del Topo canadese.

Dopo il successo precedente, Deadmau5 torna con 4x4=12, un album che unisce Tech-House, Minimal, Trance e pop. L'artista canadese sperimenta nuovi suoni senza deludere i fan, confermando il suo posto nella scena elettronica. Ascolta ora 4x4=12 di Deadmau5 e scopri la rivoluzione elettronica!

 Doo-Wops indicherebbe il lato musicale ispirato dalla lontana musica anni 50, Hooligans il lato più 'Rock' (si fa per dire).

 Disco commerciale adatto a ragazzi... finché non sarete irritati e ne avrete le palle piene.

La recensione analizza il debutto di Bruno Mars con l'album 'Doo-Wops & Hooligans', un disco pop commerciale rivolto principalmente a un pubblico giovane. Vengono evidenziati i singoli di successo come 'Just The Way You Are' e 'Grenade', ma si critica la prevedibilità e la facilità di un prodotto destinato a saturare le radio. Nonostante ciò, viene riconosciuto che l'album è migliore di molte altre produzioni medie del panorama musicale contemporaneo. Ascolta 'Doo-Wops & Hooligans' e scopri il fenomeno Bruno Mars!

 Per una band emergente rappresenta un album di musica Rock\Pop, interessante, grintoso, dinamico e gradevole.

 I ragazzi hanno le carte in regole per poter raggiungere vette importanti ma prima hanno bisogno di un periodo per potersi migliorare.

About Wayne, band romana emergente, debutta con l'album Rushism, un lavoro grintoso e dinamico di rock/pop. L'album è ispirato a band come 30 Seconds to Mars e Incubus, adatto a un pubblico adolescenziale. La band ha potenziale ma ancora necessita di maturare per affermarsi sul panorama musicale. YouTube ha avuto un ruolo fondamentale nel lancio del gruppo. Scopri l'energia di About Wayne con il loro album Rushism!

 "musica elettronica in pieno stile Downtempo: produzioni rilassanti, piacevoli all'ascolto ma con scarsa emozionalità e, per certi versi, anche ripetitiva."

 "Sky And Sand merita con i suoi beat forti, ma non violenti che lascia volentieri spazio all'immaginazione, la voce maschile risulta gradevole e combacia perfettamente con la produzione di Kalkbrenner."

La colonna sonora di Berlin Calling di Paul Kalkbrenner propone un downtempo rilassante e orecchiabile. L'album è abbastanza commerciabile ma può risultare monotono per chi non è familiare con il genere. Il singolo Sky And Sand emerge come il brano più riuscito e coinvolgente. Un buon tentativo di diffondere un genere poco noto in Italia. Scopri l'atmosfera unica di Berlin Calling ascoltando la colonna sonora di Paul Kalkbrenner.

Utenti simili
giulieo

DeRango: 0,05

RingoStarfish

DeRango: 1,68

Massimof

DeRango: 0,53

donjunio

DeRango: 7,00

flood

DeRango: 0,00

emanuele

DeRango: 3,63

alia76

DeRango: 3,61

Senmayan

DeRango: 0,09

Francesc

DeRango: 0,24

BonHiver

DeRango: 4,08