Dopo l'inizio folgorante Refn ha deciso di lasciare che sia l'estetica a fare del suo cinema Arte.

 The Neon Demon è un'opera d'arte. Ma non "video-art" o cose così. Un'opera d'arte.

La recensione esalta The Neon Demon come un'opera d'arte unica che supera il cinema tradizionale, grazie a un'estetica travolgente, musiche essenziali e interpretazioni di rilievo. Refn abbandona la narrazione convenzionale per creare un'esperienza sensoriale intensa, dove la bellezza diventa veicolo di grottesco e sarcasmo. Il film è accessibile ma sfida lo spettatore a cogliere la sua catarsi estetica e simbolica. Scopri l'arte visiva e sonora di The Neon Demon, lasciati coinvolgere dall'estetica di Refn!

 Il disco è stato da loro stessi definito “an invitation, sent by misery, to dance to the beat of human hatred”.

 Se me li perdessi ancora una volta proverei di nuovo la sensazione di aver perso qualcosa come l’unico gruppo rock vivente.

La recensione analizza Songs for Our Mothers, il secondo album provocatorio dei Fat White Family, una band londinese nota per il suo rock sporco e psichedelico. Il disco si distingue per atmosfere decadenti e testi controversi, accompagnati da una produzione più curata rispetto all'esordio. Il recensore apprezza l'intensità delle sonorità e l'autenticità del gruppo, considerandoli uno dei pochi veri gruppi rock attivi. L'esperienza musicale è definita intensa, caotica e immersiva. Ascolta Songs for Our Mothers e immergiti nel rock più crudo e autentico!

 R.S. Howard vola al di là di qualsiasi percorso preimpostato, mostrando come solo gli albatros sporchi e feriti possano volare all'altezza degli angeli.

 Teenage Snuff Film è uno degli album migliori di sempre di uno dei chitarristi migliori di sempre.

La recensione esalta 'Teenage Snuff Film', album solista di Rowland S. Howard, definendolo un capolavoro che riflette la sua vita tormentata e la sua genialità. L'autore paragona Howard a un albatros ferito, simbolo di libertà e fragilità insieme. Viene sottolineata la sua influenza nella musica australiana e l'intensità poetica dei suoi testi, che raccontano dolore, dipendenza e amore sofferto. Un tributo intenso a un'artista unico e irripetibile. Ascolta Teenage Snuff Film e scopri l'alchimia tormentata di Rowland S. Howard.

 "La sua chitarra distorta eppure così dolce, con tutti quei cacchio di crepitii... vedo davvero una dolce carina e sensibile teen che magari pensa al suicide."

 "Sono adolescenti in cerca di film snuff: adolescenti in cerca della vita, che altro non è se non un film snuff di quelli tosti."

La recensione descrive DC Snuff Film come un album dall'estetica volutamente scarna e distorta, in cui la qualità lo-fi crea un'atmosfera nostalgica e malinconica. La voce del cantante evoca l'adolescenza fragile, immersa in un mix di rumori e crepitii che definiscono lo stile unico della band. Il disco trasmette il sentimento di un'adolescenza perduta, vissuta come un flusso di ricordi accostati a una realtà confusa e rumorosa. Scopri l'atmosfera unica di DC Snuff Film e immergiti nella nostalgia lo-fi dei Teen Suicide.

Utenti simili
Defender1

DeRango: 0,06

sarced

DeRango: 0,11

Claypool

DeRango: 1,06

nes

DeRango: 19,87

Tsunami

DeRango: 0,19

jdv666

DeRango: 7,34

Darkeve

DeRango: 6,65

UhuhPanicoUhuh

DeRango: 7,14

ilterribile82

DeRango: 0,96

Benson&Hedges

DeRango: 0,01