Ashbringer83

DeRango : 2,36 • DeEtà™ : 5036 giorni

 Le mie mani fredde sono state strappate alla terra umida, dove riposavano stanche, ed ora eccole qui, di nuovo immerse nel nero terriccio.

 Alla fine tutti noi dobbiamo lottare o venire a patti con i diavoli che albergano nella nostra anima.

La recensione di Solipsistic dei The Angelic Process descrive un album non ufficialmente pubblicato, caratterizzato da una musica intensa, riflessiva e oscura. Il disco mostra un'evoluzione rispetto ai precedenti lavori, evidenziando momenti più spogli e introspettivi, pur mantenendo la base feroce e drammatica. È considerato un'opera affascinante e indispensabile per i fan della band, capace di raccontare un viaggio emotivo profondo con sonorità uniche. Scopri subito l'intensità sonora di The Angelic Process con Solipsistic!

 La formula dei Nostri, che arriverà al suo apice con il capolavoro “Weighing Souls With Sand”, è qui ancora acerba.

 Un disco cupo e pessimista, spettrale, un viaggio nelle paure e nelle angosce più profonde dei Nostri.

‘...And Your Blood Is Full Of Honey’ è l’album di debutto del duo The Angelic Process, caratterizzato da atmosfere cupe e pessimiste. Il lavoro esprime un suono ancora acerbo ma intenso, unendo doom, drone e primi elementi shoegaze. La recensione ne evidenzia la profondità emotiva e il valore nella discografia della band, segnando l'inizio di un percorso musicale interrotto prematuramente dal decesso di K.Angylus. Un disco da riscoprire per gli appassionati di musica oscura e intensa. Ascolta ora questo capolavoro oscuro e scopri le radici di The Angelic Process.

 L'intensità della musica cresce, le corde si tendono, i suoi piedi si staccano pian piano da terra, la sua crocifissione sta prendendo forma.

 Mass VI non commette passi falsi ma avanza, dolente, sbaragliando le difese del nostro cuore con pezzi da novanta come 'Solitary Reign'.

La recensione analizza 'Mass VI' degli Amenra come il loro lavoro più riuscito, caratterizzato da un perfetto equilibrio tra dolore, sofferenza e malinconia. L'album unisce sonorità post metal, hardcore e doom con influenze post rock e wave, offrendo un'esperienza intensa e coinvolgente. Brani come 'Solitary Reign' emergono come pezzi fondamentali, confermando l'evoluzione e la maturità della band nel panorama musicale del 2017. Ascolta Mass VI degli Amenra e lasciati travolgere dall'intensità sonora e emotiva.

 Smoke In The Sky places a strong lyrical focus on self-realization and destroying/overcoming obstacles to be reborn as a stronger, healthier self.

 La resa è fumosa, mistica, nostalgica e pensosa: i pezzi rendono al meglio se ascoltati con tranquillità, pensando a tutto e niente.

Smoke in the Sky è l'EP dei 1476, un duo del New England che mescola folk americano ed europeo con inserti di elettronica e drones. L'opera è caratterizzata da atmosfere fumose, nostalgiche e riflessive, ideali per ascolti meditativi. Il disco pone un forte accento lirico sull'autorealizzazione e il superamento degli ostacoli per rinascere più forti. È un ascolto consigliato sia ai fan della band sia agli appassionati di neo folk. Ascolta Smoke in the Sky per un viaggio sonoro tra mistica e introspezione.

 Ashbringer sa essere ora sferzante e impetuoso, ora dolce, poetico e struggente, ma sempre originale e incredibilmente suggestivo.

 Con Yūgen siamo dinnanzi a un affresco del mondo musicale di Stanger, che si ispira al black cascadiano ma ci mette molto del suo.

Yūgen, il secondo album di Ashbringer, combina black metal atmosferico con elementi folk e post rock, creando un affresco musicale originale e suggestivo. Il lavoro di Nick Stanger riflette la mutevolezza del paesaggio del New England, offrendo momenti sia intensi che poetici. Perfetto per accompagnare l'ascoltatore durante la stagione autunnale, l'album è un viaggio sonoro intenso e coinvolgente. Consigliato a chi ama la musica emotiva e ricca di atmosfere. Ascolta Yūgen di Ashbringer e lasciati trasportare dalle sue atmosfere uniche.

 Siamo fatti anche noi della materia di cui son fatti i sogni; e nello spazio e nel tempo d’un sogno è racchiusa la nostra breve vita.

 Kavjian ricrea un mondo magico, un bozzolo ovattato accogliente e intimo, nel quale ognuno è libero di rifugiarsi per trovare un attimo di distacco dalla frenesia quotidiana.

Peculiar Storms di Monastery, progetto solista di Robb Kavjian, è un album ambient caratterizzato da atmosfere oniriche, eteree e sognanti. L’opera si ispira all’arte del pittore norvegese Theodor Kittelsen, fondendo drone, synth, folk e campionamenti in un paesaggio sonoro intimo e accogliente. Il disco offre un rifugio musicale per chi cerca distacco dalla frenesia quotidiana, con brani che invitano l’ascoltatore a immergersi in suggestioni libere e personali. Un ascolto da centellinare per apprezzarne la magia e la poesia. Ascolta Peculiar Storms per un viaggio sonoro unico nel mondo ambient!

 «Lonesome Wyatt improvvisa un pezzo al pianoforte per ogni cliente, riflettendo le loro storie dolorose.»

 «Un country americano oscuro e malinconico che fonde lo spirito gotico con atmosfere da film horror in bianco e nero.»

Heartsick di Lonesome Wyatt and the Holy Spooks è un album che esplora un country americano oscuro e malinconico, caratterizzato da atmosfere tetre e storie di vita travagliata. La musica evoca immagini di un vecchio bar fumoso e personaggi segnati dal dolore. Il lavoro si distingue per la sua capacità di immergere l'ascoltatore in un mondo spettrale, costruito tramite pianoforte, chitarra e una voce filtrata. Ideale per chi ama sonorità gotiche e narrative suggestive. Ascolta Heartsick e immergiti in atmosfere gotiche e malinconiche uniche.

 Una parentesi di pace nella quale, lontano dall’influenza di ciò che ti sta intorno, riesci a concentrarti su te stesso e a lavorare sulle tue necessità.

 Sa immergere l’ascoltatore in un’atmosfera rarefatta, magica, misteriosa e evocativa.

L'EP 'Obsidian' di L-XIII, alias Neil DeRosa, propone un viaggio sonoro strumentale caratterizzato da atmosfere cupe e riflessive. Le sonorità si muovono tra dark ambient, synth e trip hop, creando un ambiente raro e suggestivo. Nonostante la brevità, l'opera si distingue per la sua intensità espressiva e per la capacità di trasportare l'ascoltatore in uno stato di pace interiore. Perfetto per momenti di calma e introspezione musicale. Ascolta ora 'Obsidian' di L-XIII e immergiti in un viaggio sonoro unico.

 "Un taglio più solenne ed epico che i Nostri hanno voluto dare alla loro opera."

 "Sarà grande la vostra soddisfazione quando... riuscirete a farvi trascinare dalle immagini che sanno evocare."

La recensione esplora l'album 'Our Season Draws Near' dei 1476, un lavoro intenso e complesso che unisce folk oscuro, post-punk e dark metal. Il racconto narrativo del disco si ispira a temi storici legati alla caccia alle streghe, creando un'atmosfera magica e inquietante. L'interpretazione vocale di Robb e il drumming di Neil sono particolarmente apprezzati. Un album meno immediato ma ricco di emozioni e suggestioni da scoprire con attenzione. Scopri l'oscurità e la magia di 'Our Season Draws Near', ascolta ora i 1476!

 Il risultato di tutto questo lavoro è un affresco incredibilmente suggestivo ed emotivo, una colonna sonora che va ascoltata tutta d’un fiato.

 Se la loro musica ti colpisce al cuore sin dal primo ascolto è fatta, se invece il triste e sommesso pianoforte non smuove nemmeno una corda della vostra anima, lasciate perdere.

L'album 'Edgar Allan Poe: A Life of Hope & Despair' dei 1476 è una colonna sonora ambient che esplora la tormentata esistenza dello scrittore americano attraverso pianoforte, synth e atmosfere cupe. Il disco è contemplativo e richiede un ascolto attento, capace di evocare immagini intense e sensazioni profonde. Non immediato, è un lavoro che colpisce al cuore chi si lascia coinvolgere dal suo tocco malinconico e raffinato. Un affresco emotivo che si integra perfettamente con i temi della speranza e della disperazione. Ascolta ora l'album dei 1476 e immergiti nell'universo poetico di Edgar Allan Poe!

Utenti simili
RinaldiACHTUNG

DeRango: 21,47

Look The Sky

DeRango: 0,00

jizzlobber

DeEtà: 5038

makemodisono.?

DeRango: -0,01