Ashbringer83

DeRango : 2,36 • DeEtà™ : 5036 giorni

 La magia di un disco come "Autumn Aurora" è percepibile e tangibile sin da subito.

 Drudkh imprimono a cinque tracce di rara e maestosa epicità, la forza della natura e il senso di mistico abbandono.

La recensione racconta la potente esperienza emotiva evocata dall'album Autumn Aurora dei Drudkh. L'ascolto è paragonato a una meditazione sulla vita, la solitudine e la natura, in un black metal profondo e maestoso. Il disco è descritto come un capolavoro di forza epica e malinconia, ancora oggi un punto di riferimento per il genere. Ascolta ora Autumn Aurora e immergiti in un viaggio mistico e potente.

 Circola per la musica degli Obsequiae la definizione di 'castle metal', che rievoca atmosfere e scenari del periodo medievale.

 Il disco si dimostra ricco di sfaccettature e di interessanti risvolti a ogni ascolto, conquistando pian piano e perdurando a lungo nel vostro lettore.

Suspended in the Brume of Eos di Obsequiae è un album debutto di folk black metal che unisce atmosfere medievali a inserti acustici ricchi di sfumature. Il disco, ben suonato e articolato, conquista con il tempo rivelando una profondità crescente e un'ottima produzione. La definizione di 'castle metal' descrive bene l’approccio unico della band che rievoca scenari storici attraverso partiture folk ed epiche. Ascolta ora 'Suspended in the Brume of Eos' e lasciati trasportare in epiche atmosfere medievali.

 "Capita alle volte di incappare in dischi che, con la loro ciclicità, ... ti fanno pensare al corso di una vita, al passare delle stagioni."

 "Insomniac Doze è un album in cui si alternano, pezzo dopo pezzo, umori e odori, ... trasmettendo la loro serena malinconia e la loro tacita rabbia."

La recensione descrive Insomniac Doze degli Envy come un album ciclico che attraversa diverse atmosfere e umori, simili al passare delle stagioni. La musica esprime malinconia e rabbia tacita, offrendo un'esperienza sonora intensa e coinvolgente. L'ascoltatore è invitato a immaginare e dipingere con i propri colori questa grande tela musicale. Un disco che riflette la vita con i suoi cambiamenti e tensioni interiori. Ascolta Insomniac Doze per un viaggio sonoro tra emozioni e stagioni.

 Le Ultime Ore dell'Eternità sono così, scorrono lente, piacevoli quasi, ti mettono in pace col mondo, sono come lacrime calde che scendono piano piano.

 Se riesci a tratteggiare scenari in cui rabbia e pace coesistono ma in cui la seconda non riesce a intaccare totalmente la prima, allora la neve scenderà sui peschi in fiore.

La recensione celebra l'album 'Recitation' degli Envy per la sua capacità di unire rabbia e pace in un'atmosfera nostalgica e intensa. L'ascolto è paragonato a una neve che scende dolcemente sui fiori di pesco, evocando emozioni contrastanti ma armoniose. Un lavoro che mixa con maestria durezza ed elementi delicati, offrendo un'esperienza sonora profonda e commovente. Scopri l'album Recitation di Envy e lasciati avvolgere dalle sue emozioni contrastanti.

 Sembrano una scura macchia d'inchiostro che scivola su un piano di marmo.

 Un pezzo del nostro cuore che, per un qualche motivo, si è crettato, diviso, per poi appassire e rinsecchire privo della linfa vitale dell'amore.

La recensione descrive l'album 'The Black Heart Procession - 2' come una processione musicale carica di emozioni malinconiche e tasse di strumentazioni suggestive. L'autore usa un linguaggio poetico e metaforico per evocare immagini di una marcia lenta e dolorosa, riflettendo su temi di abbandono e cuore spezzato. L'atmosfera musicale ricorda i Joy Division ma mantiene un'identità unica e coinvolgente. L'album conquista per il suo ritmo ipnotico e il pathos espressivo. Ascolta ora l'affascinante 'The Black Heart Procession - 2' e immergiti in una processione musicale unica.

 La sua più bella creatura lo ha tradito, e Lui lo ha punito gettandolo agli antipodi della bellezza, in un pantano infuocato.

 'Prelapsus' detta i tempi marziali della sua marcia inesorabile verso l’alto, un lento percorso che lo riporterà finalmente a rivedere la luce.

La recensione analizza l'album 'Lapsus' dei Light Bearer come un viaggio musicale che intreccia atmosfere sognanti e intensi momenti melodici. Il disco riflette un percorso di caduta e rinascita, tra orgoglio, dolore e speranza, richiamando sonorità di Explosions In The Sky e Cult Of Luna. Con una narrazione evocativa e poetica, l'album conquista per la sua profondità emotiva. Scopri l’intensità di 'Lapsus' dei Light Bearer e lasciati trasportare dal suo viaggio sonoro.

 Questo disco non esiste, ma vive e risuona nelle mie orecchie come una delle più emozionanti cose che ho sentito in tempi recenti.

 Questo disco parla di suicidio, parla dell'apocalisse, parla di carni lacerate, di spazi estesi, parla di Delirio, Disperazione e Desiderio.

La recensione esplora 'Weighing Souls With Sand' di The Angelic Process come un'opera intensa e atmosferica. L'album è descritto come un viaggio emozionale tra disperazione, morte e spiragli di luce. Il disco, pur raccontando temi oscuri come il suicidio, trasmette anche una voce di speranza e amore, risultando una delle esperienze sonore più coinvolgenti recenti. Scopri l'intensità di 'Weighing Souls With Sand' e lasciati avvolgere dalle sue atmosfere uniche.

 The Light That Dwells in Rotten Wood è uno splendido scorcio solo inizialmente inaccessibile, una vetta che, una volta conquistata, ci lascia estasiati di fronte a nebbiosi e infiniti panorami.

 Le struggenti melodie intessute da questi ragazzi sapranno riassorbire eventuali lacune come una fitta nebbia che avvolge tutto.

La recensione evidenzia il valore emotivo e atmosfere malinconiche di The Light That Dwells in Rotten Wood dei Falls Of Rauros. Tra momenti di quiete e accelerazioni feroci, l'album crea un paesaggio sonoro che esprime desolazione e speranza. Le melodie struggenti e l'alternanza dinamica dimostrano il talento della band nel post black metal. Un'opera complessa ma appagante, capace di coinvolgere l'ascoltatore e trasportarlo in un contesto apocalittico ma vitale. Scopri l'intensità di Falls Of Rauros, un viaggio unico nel post black metal.

 Se ascolti i Falloch e conosci la Scozia non puoi non riconoscere come questi giovanissimi musicisti siano stati in grado di riversare nella loro musica tanti dei caratteri distintivi della loro terra.

 La voce deve il suo incedere non tanto a burrasche e forti temporali ma a pioggerelle deboli che lasciano spazio a timidi e flebili raggi di sole.

La recensione descrive l'album 'Where Distant Spirits Remain' dei Falloch come un viaggio sonoro che cattura l'essenza della Scozia, in particolare di Edimburgo e dei suoi paesaggi naturali e urbani. La musica si caratterizza per atmosfere delicate e profonde, lontane dai toni aggressivi del metal, ma ricche di suggestioni emotive. L'autore esalta la capacità dei giovani musicisti di evocare sentimenti e immagini vivide attraverso progressioni ritmiche e melodie morbide, facendo dell'ascolto un'esperienza immersiva e poetica. Ascolta Falloch e immergiti nelle magie sonore della Scozia!

 "Epoch è come un freddo secco e pungente che ti entra nelle ossa e vi si addormenta."

 "Da questa nebbia, i Fen traggono linfa vitale regalandoci un lavoro finalmente creativo, diverso, affascinante, mistico e ammaliante."

Epoch dei Fen è un album post black metal che emerge dalla nebbia della scena inglese con creatività e un carattere unico. Pur non raggiungendo ancora la scena americana, il disco è un viaggio sonoro freddo ma profondamente coinvolgente. L'album combina atmosfere oscure, primitive e mistico-poetiche che avvolgono l'ascoltatore con furore e introspezione. Fen si confermano come una band in crescita pronta ad affermarsi tra le migliori del genere. Scopri l'atmosfera unica di Epoch, il viaggio post black metal dei Fen.

Utenti simili
RinaldiACHTUNG

DeRango: 21,47

Look The Sky

DeRango: 0,00

jizzlobber

DeEtà: 5038

makemodisono.?

DeRango: -0,01